Attualità e Politica
27/01/2022 | 14:44
27/01/2022 | 14:44
ROMA - La battaglia giudiziaria contro la tassa da 500 milioni torna in primo piano dopo l'udienza di oggi in Corte di Giustizia Europea. Sette società hanno sostenuto nuovamente le loro ragioni contro l'extra addizionale introdotta dalla legge di stabilità 2015 (e poi abrogata l'anno successivo) per i concessionari di slot e videolottery. I giudici comunitari, chiamati in causa dal Consiglio di Stato, dovranno decidere se un intervento del genere sia compatibile con il diritto europeo. Un punto su cui i concessionari intervenuti non hanno dubbi: il prelievo operato dallo Stato italiano è ricaduto «solo ed esclusivamente» sul segmento degli apparecchi da gioco, «sfavorendone ed alterandone la libera concorrenza». Per le società la tassa è stata inoltre motivata «solo da mere ragioni economiche» senza motivi di interesse generale. Diversa la posizione del Governo italiano, secondo cui i motivi di interesse generale «sono individuabili nella necessità di un maggiore concorso agli obiettivi di finanza pubblica da parte della filiera a fronte della profonda e perdurante crisi finanziaria». La tassa «ha colpito la categoria economicamente più solida» del settore giochi, «senza procurare quel danno economico rilevante e consistente lamentato, ma del quale non è stata fornita alcuna prova». Si trattava inoltre di una norma con valenza "una tantum", «i cui effetti sarebbero ad oggi già esauriti qualora i relativi obblighi fossero stati adempiuti nei tempi prescritti».
Secondo la Commissione europea, che pure ha presentato le sue osservazioni sul caso, i principi Ue «non si oppongono a una misura nazionale che prevede la riduzione del compenso» per la filiera degli apparecchi, «a condizione che sia giustificata sulla base di un interesse pubblico legittimo e che sia proporzionata». In linea di massima una norma del genere non è contraria nemmeno al principio di legittimo affidamento, a meno che «assicurazioni precise, incondizionate e concordanti siano state fornite all’interessato dall’amministrazione, e che «tali rassicurazioni siano idonee a generare fondate aspettative nel soggetto cui si rivolgono». In questo caso «non è chiaro» se tali condizioni siano state soddisfatte. «Sarebbe in questo contesto interessante esaminare il contenuto delle convenzioni che sono state stipulate tra i concessionari e le autorità italiane».
Dopo l'udienza di oggi la palla passa ora alla Corte Ue, la cui decisione arriverà nei prossimi mesi. Per il 7 aprile, intanto, sono attese le conclusioni dell'Avvocato generale. In base alla risposta dei giudici comunitari, il Consiglio di Stato prenderà poi la sua decisione definitiva, che spetta sempre ai giudici nazionali.
LL/Agipro
Foto credits Gwenael Piaser/Flickr CC BY-NC-SA 2.0
19/05/2022 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 19 maggio maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 168...
19/05/2022 | 09:56 ROMA - Un giro di vite contro gli abusi, non contro i Punti vendita ricariche (Pvr) per il gioco online. E’ il senso in cui va interpretata la circolare dell’Agenzia...
18/05/2022 | 13:25 ROMA - È stata inserita nella legge di stabilità della Regione Sicilia la modifica alla legge regionale sul gioco impugnata dal Governo in Corte Costituzionale....
18/05/2022 | 11:55 ROMA - Con 391 voti favorevoli, l'Aula della Camera ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il ddl di conversione del Decreto Ucraina, nel testo identico...
18/05/2022 | 11:40 ROMA - Dieci apparecchi da gioco sequestrati: è il risultato dei controlli dei funzionari dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli che, lo scorso...
17/05/2022 | 20:21 ROMA - Dopo l’estrazione di martedì 17 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 167 assenze....
17/05/2022 | 13:00 ROMA - Zero. Non un semplice numero, ma un simbolo dal quale ripartire per creare un nuovo mondo e sensibilizzare sul tema ambientale, ora più che mai centrale....
17/05/2022 | 11:58 ROMA - Il ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, è intervenuto in Aula alla Camera per porre, a nome del Governo, la questione...
17/05/2022 | 11:19 ROMA - Nuovo colpo al mandamento di Brancaccio e Ciaculli: la polizia e i carabinieri di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare del Gip...
16/05/2022 | 14:50 ROMA - La sale giochi già operative prima della legge della Lombardia sul gioco non sono sottoposte a vincoli se nelle loro vicinanze sorge un nuovo luogo...
16/05/2022 | 10:24 ROMA - Esame lampo nelle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera per il Decreto Ucraina, approvato la scorsa settimana dal Senato. Il provvedimento...
14/05/2022 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nell’ultima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 205 milioni di euro. Nel concorso di sabato...
13/05/2022 | 12:03 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici 2022, il talent show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi, che per la prima volta vedrà sfidarsi sei concorrenti:...
12/05/2022 | 20:24 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 12 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 165 assenze. Chiudono...
12/05/2022 | 14:23 ROMA - Ennesimo rinvio in Consiglio di Stato sui ricorsi contro il "distanziometro" contenuto nella legge provinciale di Bolzano, che prevede almeno 300 metri di...
12/05/2022 | 10:10 ROMA - Ultime settimane all’insegna della volatilità per il Gambling Index. Il rendimento medio settimanale è stato del -0,02% a fronte di una...
11/05/2022 | 18:03 ROMA - Le leggi regionali che prevedono "distanziometri" molto stringenti per le attività di gioco potrebbero essere in contrasto con i principi costituzionali...
10/05/2022 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di martedì 10 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 164 assenze. Chiudono...
09/05/2022 | 13:10 ROMA - Il Milan spazza via anche l'ostacolo Verona dal suo cammino verso lo scudetto e si avvicina sempre più al tricolore: la doppietta di Sandro Tonali...
09/05/2022 | 10:34 ROMA - Le Commissioni Finanze e Industria hanno concluso, nella notte, l'esame del ddl di conversione del Decreto Ucraina, conferendo il mandato ai relatori...
Ti potrebbe interessare...
20/05/2022 | 18:06 ROMA - Prosegue il ciclo di audizioni della Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico del Senato: giovedì 26 maggio alle 14 la Commissione ascolterà il capo del III...
20/05/2022 | 12:40 ROMA - Mercoledì 25 maggio si svolgerà dalle ore 10 il webinar di As.tro su piattaforma Zoom per la presentazione dei nuovi servizi associativi per le aziende. L’incontro, ricorda una nota dell'associazione,...
20/05/2022 | 11:39 ROMA - I gestori delle sale eSports – per continuare a operare - dovranno ottenere un’autorizzazione specifica da Adm, rilasciata sulla base di un provvedimento del Direttore generale Marcello Minenna che sarà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password