Attualità e Politica
15/09/2021 | 16:43
15/09/2021 | 16:43
BOLOGNA - Riordino, gare, territori. Tanti i temi al centro del dibattito del Comitato di presidenza di Astro, l'associazione degli operatori di gioco lecito. Il presidente Massimiliano Pucci sintetizza così i prossimi - decisivi - passaggi di Astro e dell'intero comparto.
Quali le principali novità che riguarderanno l'associazione nei prossimi mesi?
Abbiamo appena concluso un Comitato di presidenza cruciale in vista del Comitato Direttivo del 14 ottobre, quando voteremo un documento prodotto lavoro di quattro gruppi di lavoro: scommesse, online, slot e Vlt e non solo. Ci occuperemo anche degli apparecchi comma 7 (anche questo un prodotto che fa parte degli asset delle aziende) con l'aiuto del responsabile dei rapporti con le istituzioni locali, Claudio Bianchella. Le istanze confluiranno in un documento esaustivo, che non riguarderà solo la parte commerciale ma anche gli interventi su territori, le modalità per combattere l'azzardopatia, le future gare che devono essere adatte alle aziende che rappresentiamo. In questi giorni poi invieremo le nostre doglianze al ministero della Salute e alla Presidenza del Consiglio per esporre le nostre forti perplessità attorno a quello che è successo con l'Osservatorio sul gioco. Di sicuro, guardando a quello che accadrà nei prossimi mesi, non possiamo partecipare a un progetto di riforma che prenda spunto da opinioni personali. Parliamo del futuro di 150mila persone, chiediamo rigore.
Qual è in assoluto la prima criticità da affrontare per il settore?
Ci deve essere una riforma, altrimenti da dicembre perderemo ulteriori fette di mercato nelle regioni che ci continuano ad espellere. Poi le gare, che per noi devono garantire la sicurezza e la sopravvivenza delle nostre aziende. Vogliamo partecipare ai processi decisionali con lo stesso rigore con cui organizziamo i processi associativi interni. Ci vogliono studi e analisi a supporto delle posizioni anche istituzionali.
Le associazioni del comparto si presentano però divise di fronte alle prossime sfide...
La mia storia è improntata al confronto con gli altri. Certo, dobbiamo appianare alcune divergenze con le altre associazioni. I punti vendita vanno qualificati, dobbiamo darci regole su distanze dai punti sensibili e quantità dell'offerta: solo se condividiamo questi punti, possiamo procedere insieme. Occorre cambiare il vecchio schema, che non funziona più. L'aspetto positivo è che la spinta demagogica - tipica di alcune forze politiche - citata dal presidente del Coni Malagò qualche giorno fa si sta spegnendo. Vorrei capire come certi partiti intendano tenere insieme la legalizzazione delle droghe leggere e l'opposizione al gioco. Ecco, la riforma deve tenere conto di tutti questi elementi.
NT/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password