Attualità e Politica
10/01/2022 | 13:39
10/01/2022 | 13:39
ROMA - “Neanche le società e le piattaforme di gaming sono immuni dagli attacchi del cybercrime. Secondo quanto risulta – pur senza conferme ufficiali - la vulnerabilità dei sistemi di gioco online è stata messa a dura prova dall’inserimento di finti giocatori che volevano lucrare su vincite mai ottenute. L’altra minaccia che non si può escludere è il furto di identità dei giocatori, utilizzando così i dati comunicati dall’utente per l’accesso alla piattaforma a fini di riciclaggio. Anche i wallet utilizzati dai consumatori per partecipare alle sessioni di gioco sono vulnerabili agli attacchi del crimine informatico”. E’ quanto dichiara ad Agipronews Ranieri Razzante, Consigliere per la cybersecurity del sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulé. Secondo l’esperto, “il muro dell’attenzione va innalzato. La funzione della normativa adottata dall’Italia per contrastare il crimine informatico è tutelare tutte le imprese, come sta già facendo la nuova Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Alle imprese raccomando di adeguare i sistemi di sicurezza informatica, focalizzandosi non solo su Gdpr e privacy – per le quali diverse misure sono state già adottate – ma anche sulla protezione delle utenze e sull’accesso ai siti”. Commentando l’entrata in vigore dal primo gennaio del nuovo tetto (ora ridotto a 1000 euro) di utilizzo del contante, Razzante – che è docente di legislazione antiriciclaggio all’Università di Bologna – sottolinea che non avrà “alcun impatto effettivo, se non la riduzione del pagamento vincite a persone che se le sono guadagnate”. Il tetto non è utile – secondo i dati disponibili – al contenimento di evasione e riciclaggio, conclude: “Al contrario: la pratica è più facile con micro giocate e frazionamenti. La realtà è che nel settore giochi, il riciclaggio è ben contenuto: non si fa con il contante se non nei punti vendita nei quali i gestori però dovrebbero essere complici, e ciò non può ovviamente mai presumersi in assoluto. Le regole imposte dai concessionari sono molto rigide, non è con il ribasso del tetto del cash che possiamo vincere la battaglia”.
NT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password