Attualità e Politica
30/08/2021 | 11:03
30/08/2021 | 11:03
ROMA - Malta supererà la crisi aperta dopo che la Financial Action Task Force (FATF) - l’organismo intergovernativo che vigila sul riciclaggio di denaro internazionale - ha messo il paese nella cosiddetta "grey list". L’impegno politico e istituzionale ai massimi livelli, finalizzato a realizzare gli interventi richiesti dalle autorità di vigilanza, potrebbe però far uscire il paese dalle difficoltà in tempi brevi. E’ quanto dichiara ad Agipronews Carl Brincat, Ceo della Malta Gaming Authority: nessuna fuga dall’isola, secondo il regolatore, anzi la giurisdizione resterà un hub europeo del gioco online. La "lista grigia" comprende nazioni che necessitano di un "monitoraggio rafforzato", a causa della debolezza delle misure contro il fenomeno criminale.
Brincat, quale sarà l’impatto della decisione della Task force internazionale sul business maltese?
Comprendiamo che l’inserimento di Malta nella “lista grigia” internazionale possa innescare una rivalutazione del rischio da parte di operatori economici presenti nell’isola, come le banche, e per questo i nostri licenziatari potrebbero affrontare ulteriori approfondimenti e richieste da parte dei loro soci internazionali. La Mga sta programmando incontri con i più importanti operatori per spiegare, attraverso un’operazione di assoluta trasparenza, che i problemi incontrati da Malta non sono in alcun modo riferiti al settore gioco online e dovrebbero perciò – nel concreto – non alterare il modo in cui i soci internazionali percepiscono e si rapportano con i nostri licenziatari.
Enrico Bradamante, presidente dell’associazione di operatori online iGEN, ha detto che le società di gioco potrebbero valutare di ridurre la loro esposizione e anche la presenza a Malta. Pensa che sia un rischio concreto?
Le società sono impegnate a Malta e non credo che questa possa essere la loro prima scelta. Detto questo, c’è da attendersi che gli operatori abbiano un piano di emergenza nel caso in cui le condizioni del business a Malta siano pesantemente danneggiate. Secondo me, visto l’impegno a livello politico e istituzionale per affrontare le problematiche evidenziate dalla FATF, Malta dovrebbe riuscire ad uscire dalla “grey list” prima di un’eventuale fuga delle società di gaming.
NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password