Attualità e Politica
01/05/2022 | 12:55
01/05/2022 | 12:55
ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha decretato la chiusura a tempo indeterminato di tutti i "parchi di intrattenimento digitali" in Italia, quindi le sale Esports e Lan – che sta per "local area network" - che offrono un'attività di gioco con apparecchi da home entertainment senza gettoniera. La decisione è arrivata in seguito a un esposto della Led Srl – la società che gestisce i JoyVillage in tutta Italia - che ha segnalato la presunta concorrenza sleale ai danni delle sale giochi a gettoni. Le sale Esports di solito funzionano con una sottoscrizione fissa per accedere ai servizi di gioco. La Led, per voce dell'amministratore delegato Sergio Milesi, ha ritenuto che l'Agenzia dovesse far luce sul quadro normativo entro il quale operano le sale Esports. In particolare, venerdì sono stati posti i sigilli a due locali specializzati in questo tipo di attività che si trovano in Lombardia ed Emilia-Romagna, a Bergamo e Ferrara. Come conseguenza dello stop, non sarà possibile provare giochi alle fiere nazionali come la Milan Games Week o il Comicon di Napoli, perché il divieto include anche qualsiasi locale ad accesso pubblico che faccia giocare con console e computer. L'Esports Palace di Bergamo ha pubblicato su Instagram un post che mette in luce gli effetti immediati di questa decisione per una serie di esercizi commerciali in tutta la nazione. Come si legge nell'esposto, Milesi, titolare di diverse sale giochi italiane, considera i bar eSport una concorrenza non regolamentata, a differenza delle sue attività che invece "sono sottoposte a numerosi controlli”. A differenza di quelle amministrate da Milesi, le sale Lan non propongono giochi con vincite in denaro ma richiedono solo un prezzo per l'ingresso e l'utilizzo dell'attrezzatura. Una pratica che, secondo l'esposto, rappresenterebbe “un’elusione delle normative vigenti”. Si attende ora una decisione da parte dell'Adm, che nel frattempo ha messo i sigilli sulle attrezzature presenti nei bar eSport. Da parte della Led è anche arrivato un interpello a piazza Mastai "per avere chiarimenti in merito alle attività che, se ritenute lecite, potrebbero essere introdotte nelle nostre sale giochi".
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password