Attualità e Politica
04/10/2018 | 13:01
04/10/2018 | 13:01
ROMA - Il rinnovo della concessione delle lotterie istantanee fino al 30 settembre 2028 è legittimo, perché previsto da una clausola del bando di gara del 2010 che aveva garantito la potenziale partecipazione di più concessionari. La Seconda sezione del Tar Lazio si esprime così a favore del provvedimento con il quale, lo scorso anno, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha rinnovato la gestione del Gratta e Vinci alla joint venture Lotterie Nazionali Srl, per 800 milioni di euro. La prosecuzione del rapporto con il concessionario, prevista dal decreto fiscale 2017, è in linea con «il sistema multiconcessorio disegnato dal legislatore del 2009 e attuato dall’Amministrazione finanziaria attraverso la gara bandita nel 2010». Respinto, dunque, il ricorso di Sisal, che aveva contestato la mancata indizione di una nuova gara e la verifica dei requisiti su altri operatori di gioco». Secondo i giudici non c’è stata violazione dei principi di trasparenza, ragionevolezza e imparzialità: la gara del 2010, che pure fu impugnata da Sisal, venne poi “bollinata” dal Consiglio di Stato, che diede il via libera alle procedure per l’affidamento della concessione.
A quella gara, però, Sisal non partecipò; l’unico candidato fu il Consorzio delle Lotterie Nazionali, che si aggiudicò la concessione sempre per 800 milioni di euro. Una circostanza decisiva, secondo il Collegio, per smontare le censure sul modello “monoconcessionario” contestato da Sisal: «Se all’esito della procedura bandita nel 2010 fossero risultati aggiudicatari più operatori di gioco - si legge nella sentenza - il sistema multi providing disegnato dal legislatore del 2009 non sarebbe rimasto solo a livello di previsione normativa, ma si sarebbe tradotto nella gestione della raccolta delle lotterie istantanee da parte di più soggetti». Secondo il Collegio, dunque, è «erronea e non condivisibile la prospettazione della Sisal, laddove la stessa fa discendere l’illegittimità della prosecuzione da una situazione di fatto (la mancata partecipazione di altri operatori alla gara indetta nel 2010 e la conseguente aggiudicazione della concessione ad un unico soggetto in esclusiva)». Di conseguenza non è possibile affermare che il decreto fiscale del 2017 abbia introdotto un sistema “monoconcessionario” per il Gratta e Vinci, visto il provvedimento ha tenuto conto di quanto già previsto nel bando del 2010.
«La possibilità di rinnovo della concessione per non più di una volta era conoscibile da tutti i partecipanti alla gara - continuano i giudici - Ne discende, quindi, che tutti gli operatori del settore, ivi compresa la Sisal, che avessero inteso partecipare alla gara del 2010 avrebbero potuto presentare e formulare le proprie offerte tenendo conto della possibilità del prolungamento della durata della concessione».
Il Tar conferma anche la correttezza dei Monopoli: «L’Amministrazione finanziaria, avendo posto in essere nel 2010 tutte le misure necessarie ad assicurare nel settore in questione le regole della concorrenza e del pluralismo, ha legittimamente disposto la prosecuzione della concessione come previsto dalla norma». LL/Agipro
Gratta e Vinci, Tar Lazio: “Più concessionari non avrebbero garantito lo stesso livello di servizio”
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password