Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/05/2025 alle ore 12:30

Attualità e Politica

17/09/2015 | 12:59

Corte di Giustizia, caso Laezza: udienza conclusa, Commissione Ue conferma “no” alla norma italiana

facebook twitter pinterest
CORTE GIUSTIZIA UE STANLEYBET

LUSSEMBURGO - Un’udienza combattuta, aspra e ricca di scontri tra le parti. In Lussemburgo è andata in scena questa mattina l’ennesima puntata del contenzioso Italia-Stanleybet, stavolta sulla clausola della convenzione che prevede la restituzione della rete di accettazione al termine del periodo di concessione. In particolare il Presidente del tribunale, lo sloveno Ilesic, ha posto diverse domande alle parti sul significato della clausola, e anche la Commissione Ue ha confermato la sua posizione di contrarietà alla norma, sollevando dubbi sulla proporzionalità della stessa. Secondo il Governo italiano, la ratio della norma è chiara: si tratta di impedire che qualcuno utilizzi le apparecchiature a vantaggio di operatori illegali. Diverse le domande di chiarimento su questo punto da parte dei giudici, che hanno chiesto alle parti il motivo per cui un punto non più concessionario non possa essere riassegnato con una gara oppure ad un altro operatore. Anche il Governo del Belgio è intervenuto, sottolineando il proprio appoggio alla norma italiana all’esame della Corte. NT/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password