Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/05/2025 alle ore 15:05

Attualità e Politica

23/09/2015 | 09:05

Camera, Rendiconto amministrazione dello Stato 2014: entrate dei Monopoli stabili a 10,3 miliardi, aumento del 2,9% (11,3 miliardi) da lotto e lotterie

facebook twitter pinterest
Camera Rendiconto

ROMA - «Le entrate da Monopoli – che, a partire dal 2013, sono contabilizzazione nel bilancio dello Stato conseguente alla incorporazione dell’Amministrazione autonoma dei monopoli dello Stato (AAMS), nell’Agenzia delle dogane – restano sostanzialmente stabili a 10,3 miliardi, mentre le entrate da Lotto, lotterie ed altre attività di gioco registrano un aumento del 2,9 per cento, attestandosi a 11,3 miliardi di euro». Lo ha ricordato, in Commissione Finanze alla Camera, Paolo Petrini (PD), relatore del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2014, lo strumento attraverso il quale il Governo, alla chiusura del ciclo di gestione della finanza pubblica (costituito dall’anno finanziario) adempie all’obbligo costituzionale di rendere conto al Parlamento dei risultati della gestione finanziaria. Passando quindi a sintetizzare il contenuto del disegno di legge recante l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2015, per quanto riguarda le variazioni in aumento, Petrini segnala «soprattutto quelle relative alle imposte sostitutive sui redditi da capitale e sulle plusvalenze (+891 milioni), all’IRPEF (+424 milioni), a quelle gravanti sui giochi (+600 milioni) e sugli apparecchi e
congegni di gioco (+223 milioni)». Si segnala inoltre «un incremento di 440 milioni in termini di competenza e di 1,169 miliardi in termini di cassa degli stanziamenti relativi al programma 'Regolazione, giurisdizione e coordinamento del sistema della fiscalità', quasi interamente ascrivibile all’adeguamento delle spese relative alle vincite del Lotto rispetto alle previsioni iniziali (+720 milioni in termini di cassa) alle somme da versare all’entrata per gli aggi (+ 220 milioni in termini di cassa) e alle somme da versare all’entrata del bilancio dello Stato (+200 milioni in termini di cassa)».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password