Attualità e Politica
02/07/2015 | 12:59
02/07/2015 | 12:59
ROMA - L'attività di Stanleybet sul territorio italiano tramite i propri centri trasmissione dati si basa principalmente sulla "gestione della piattaforma informatica" che il gruppo "deve necessariamente svolgere per l'esercizio dei giochi online e che svolge interamente all'estero". E' quanto si legge nella sentenza della Terza Sezione Penale della Cassazione, che ha rigettato il ricorso presentato dalla Procura di Roma, in cui si chiedeva di annullare il dissequestro dei beni per 56 milioni di euro appartenenti a Giovanni Garrisi come "principale azionista" di Stanleybet.
Per la Cassazione i giudici del riesame hanno "affermato con congrua motivazione" le ragioni del dissequestro, dato che a Stanleybet "sul piano oggettivo, non possono ravvisarsi, ai fini dell'imposizione fiscale, i tratti distintivi di una stabile organizzazione, mancando una sede fissa di affari".
La presenza dei Ctd non è sufficiente a ribaltare il giudizio, dato che i centri svolgono "un'attività meramente ausiliaria e preparatoria", ma senza avere "alcun margine di autonomia organizzativa e decisionale", mentre è "pacifico che l'attività di gestione della piattaforma di gioco non è alcun modo svolta in Italia".
La Cassazione rileva inoltre che i principi comunitari prevedono la libertà di stabilimento, dunque è legittimo operare anche avendo sede in un diverso Paese Ue, un principio che "si spiega evidentemente in ragione della peculiarità del gioco a distanza, che è fornito mediante piattaforme online", dunque è possibile gestire l'attività fuori dal territorio dello Stato italiano, anche se serve il "rilascio della concessione che il gruppo Stanley non possiede e per la qual cosa è stato introdotto presso la Corte di Giustizia un contenzioso, tuttora in corso". L'obbligo di presentare la dichiarazione annuale dei redditi da parte di una società che ha sede all'estero, ma che opera in Italia "non sussiste" quando la direzione effettiva non si svolge nel nostro Paese, secondo quanto previsto anche dalle "norme internazionali contro le doppie imposizioni fiscali" si legge infine nella sentenza.
PG/Agipro
21/05/2025 | 09:41 ROMA - La frammentazione del sistema ha permesso alle regioni di disciplinare la materia “senza previsioni di un assetto uniforme”, portando a casi...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
21/05/2025 | 12:21 ROMA - "Negli ultimi vent'anni c'è stata una continuità demagogica da parte di chi ha governato che non è servita a nulla, anzi, ha creato problemi alle imprese del gioco legale, alle imprese concessionarie...
21/05/2025 | 12:00 ROMA - Si è aperta, oggi, la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Evento voluto dal suo direttore, Roberto Alesse, per creare una fondamentale occasione di ascolto e confronto...
21/05/2025 | 11:55 ROMA - Si sono aperti questa mattina, 21 maggio, gli Stati Generali 2025 dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ad introdurre l'evento i saluti istituzionali del Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. "Ringrazio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password