Attualità e Politica
25/08/2015 | 14:49
25/08/2015 | 14:49
ROMA - La quarta sezione del Consiglio di Stato ha respinto con sentenza l'appello presentato da Stanleybet contro il Bando Monti. Stanleybet chiedeva di riformare la sentenza del Tar Lazio che aveva già bocciato il ricorso iniziale.
La sentenza del Consiglio di Stato arriva dopo la pronuncia della Corte di Giustizia dello scorso 22 gennaio: i giudici comunitari avevano ritenuto che la durata inferiore delle concessioni, prevista dal Bando monti per 2 mila agenzie, non fosse in contrasto con il diritto comunitario.
Non vi è necessità alcuna di un ulteriore rinvio alla Corte Ue, sostengono i giudici del Consiglio di Stato, visto che la pronuncia di inizio anno ha esaminato a fondo le questioni in merito. Inoltre il ricorso di Stanleybet presenta una "singolarità" che riguarda la Legge di Stabilità 2015: la sanatoria per i Ctd, collegati a operatori comunitari non autorizzati in Italia, avrebbe consentito l’ingresso nel mercato di “un numero ingente di operatori (7000) senza alcun preventivo controllo di polizia", aumentando le occasioni di gioco. Una considerazione che per la quarta sezione travisa "il senso e la portata della decisione della Corte", che ha fornito invece una risposta esauriente sul riallineamento temporale delle concessioni, uno strumento "legittimo e non sproporzionato" che "si lega ad esigenze di ordine pubblico ed a finalità ed obiettivi degli Stati membri ritenuti meritevoli di tutela ed autonomamente perseguibili".
PG/Agipro
Consiglio di Stato, Bando Monti: espansione del settore giochi non implica minore controllo (3)
ROMA - La politica di espansione controllata del settore dei giochi d'azzardo non equivale a un controllo meno rigoroso, si legge ancora nella sentenza, visto che "può essere del tutto coerente con l'obiettivo mirante ad attirare giocatori che esercitano attività di giochi e di scommesse clandestini vietati in quanto tali verso attività autorizzate e regolamentate".
Obiettivi che "né questo Collegio, né alcun Giudice, per quanto elevata sia la sua posizione nel sistema" possono censurare. Proprio l'allineamento temporale delle concessioni potrebbe in futuro agevolare interventi legislativi tesi a "ridurre il numero delle concessioni rilasciate oppure esercitare un controllo più rigoroso sulle attività nel settore" si legge ancora nella sentenza. Il Consiglio di Stato ricorda come, in una precedente pronuncia, aveva sottolineato che la legislazione italiana è legittima e adeguata, dal momento che "si propone non già di contenere la domanda e l'offerta di gioco, ma di canalizzarla in circuiti controllabili al fine di prevenire la possibile degenerazione criminale".
PG/Agipro
22/08/2025 | 13:30 ROMA - L'avvio della Serie A 2025-2026 mette subito di fronte Roma e Bologna, in quello che è il big match della prima giornata di campionato. Gli emiliani,...
21/08/2025 | 14:00 ROMA – La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è ancora a caccia di esterni offensivi dopo l'infortunio, durante il primo allenamento, del nuovo arrivato...
21/08/2025 | 12:00 ROMA - Prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 in Thailandia il campionato mondiale femminile di pallavolo, giunto alla ventesima edizione. L'Italia...
21/08/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota, con un avviso, la composizione della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di disponibilità...
20/08/2025 | 16:55 ROMA - Bi & Bi srl esclusa dalla procedura per l’affidamento in concessione dell’esercizio e della raccolta a distanza dei giochi. E' quanto si legge...
20/08/2025 | 11:37 ROMA - Il Tar Piemonte ha sospeso il provvedimento con il quale il Questore aveva negato il subentro nell’attività di gestione di una sala giochi. È...
20/08/2025 | 11:30 ROMA – Avvio convincente per Andrea Vavassori e Sara Errani nel doppio misto degli US Open, specialità al quale si presentano da campioni in carica....
19/08/2025 | 11:30 ROMA - Non solo Jannik Sinner. L'Italia del tennis tifa anche per la coppia formata da Sara Errani e Andrea Vavassori, a caccia di uno storico bis nel doppio...
Ti potrebbe interessare...
22/08/2025 | 10:54 ROMA - Niente sala giochi in un ristorante di Preganziol, in provincia di Treviso. Il Tar Veneto ha respinto il ricorso presentato dalla società che voleva aprire una sala giochi all’interno di un esercizio di ristorazione....
21/08/2025 | 15:10 ROMA - L'Agenzia delle Dogane, con una determina pubblicata sul proprio sito, ha comunicato la "Decadenza della concessione per l’esercizio a distanza dei giochi pubblici" per Multigioco. Come si legge nel testo, "Multigioco...
21/08/2025 | 11:00 ROMA - Nella notte tra il 18 e 19 agosto 2025, la Guardia di Finanza ha effettuato un intervento presso un esercizio commerciale a Macerata, scoprendo tre 'totem' (dispositivi utilizzati per il gioco a distanza), che erano...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password