Attualità e Politica
01/08/2018 | 08:55
01/08/2018 | 08:55
ROMA - «Andrebbe acquisita conferma dal Governo» che l'intervento su giochi e PREU previsto dal decreto Dignità «non determini variazioni rispetto alla riduzione di gettito già scontata dalla relazione tecnica». Lo ha detto Giuseppe Buompane (M5S), relatore del decreto Dignità in Commissioni Bilancio alla Camera, che ha dovuto valutare per l'Aula le proposte di modifica introdotte nel corso dell'esame in sede referente nelle Commissioni Finanze e Lavoro. «Analoga conferma appare utile con riferimento al comma 1-ter, che interviene sulle informazioni pubblicitarie obbligatorie per le lotterie istantanee dal 1° gennaio 2019», spiega. Con riferimento alle modifiche apportate dalle Commissioni di merito al comma 6 (che incrementano l’aumento del PREU già previsto dal testo originario), il relatore fa presente che «sono state introdotte per far fronte agli effetti derivanti dall'esonero contributivo per l’occupazione giovanile», secondo cui «quota parte delle maggiori entrate derivanti dal comma 6 concorre a coprire gli oneri derivanti dalla decontribuzione. La stima di questi ultimi effetti, imputabili agli ulteriori incrementi del PREU previsti dalle modifiche introdotte in sede referente, appaiono in linea con i parametri e il procedimento di calcolo definito dalla relazione tecnica con riguardo alle norme del testo originario. In proposito appare comunque necessario acquisire elementi di conferma dal Governo», continua. Buompane ritiene che «andrebbe acquisita la valutazione del Governo in merito ad eventuali effetti di riduzione della base imponibile – derivanti da modificazioni
del payout (percentuale di vincite sul giocato riconosciuta ai giocatori) – che potrebbero impattare sulle maggiori entrate erariali attese dall’incremento dell’aliquota impositiva: simili effetti sono stati infatti prefigurati sia dalla relazione tecnica riferita al testo originario dell’articolo 9 sia da quella riferita all’ultimo incremento del PREU», sottolinea.
In merito all’articolo 9-bis, in materia di monitoraggio dell’offerta di gioco, «la norma prevede, a carico del Governo, un obbligo informativo nei confronti del Parlamento, per il cui adempimento si presuppone l’utilizzo "anche" di una banca dati sull’andamento del volume di gioco e sulla sua distribuzione nel territorio: andrebbero acquisiti elementi di valutazione dal Governo volti ad escludere oneri aggiuntivi per le strutture competenti derivanti dal monitoraggio previsto dalla norma in esame e dal riferimento ad un’apposita banca dati».
Riguardo all’articolo 9-ter del decreto Dignità, che prevede misure a tutela dei minori, la norma prescrive l’accesso agli apparecchi da intrattenimento di tipo AWP e VLT mediante tessera sanitaria, al fine di impedire il gioco ai minori. Considerato che – per i minori – il divieto di gioco con vincita in denaro è già previsto, a legislazione vigente, la norma non appare volta ad introdurre una nuova limitazione di accesso ai giochi, con possibile riduzione della base imponibile, bensì a dare attuazione ad una prescrizione già prevista». In tal senso, Buompane non ha osservazioni da formulare per i profili di quantificazione, ma ritiene «utile acquisire l’avviso del Governo in merito all’eventualità che l’accesso agli apparecchi tramite tessera sanitaria possa comportare – anche per il pubblico per il quale non vige il divieto – effetti disincentivanti con eventuali riflessi sui volumi di gioco.
Per quanto riguarda l’articolo 9-quater sul logo No Slot e le campagne di sensibilizzazione, la norma «non appare suscettibile di incidere in via diretta sulle entrate erariali da gioco», conclude.
MSC/Agipro
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
Ti potrebbe interessare...
20/05/2025 | 17:16 ROMA – La VI Commissione Finanze del Senato ha espresso il proprio parere favorevole al cosiddetto decreto Lotterie. Il provvedimento conferma anche per il 2025 la Lotteria Italia come unica lotteria nazionale. Il testo aveva...
20/05/2025 | 16:30 ROMA - Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello presentato dalla società maltese Sogno di Tolosa Ltd - titolare nel suo paese della licenza di bookmaker per il gioco online - contro il diniego di proroga della concessione...
20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password