Attualità e Politica
31/07/2018 | 09:00
31/07/2018 | 09:00
ROMA - «E' fondamentale iniziare a portare a termine il riordino complessivo della materia del gioco d'azzardo, al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini». Lo ha spiegato Nicola Grimaldi (M5S), intervenuto in Aula alla Camera nel corso della discussione generale sul decreto Dignità, secondo cui bisogna «agire a livello normativo per cambiare la rotta, limitando la ormai onnipresente pubblicità sul gioco d'azzardo e coprendo le minori entrate fiscali per lo Stato con una maggiore tassazione del gioco stesso», continua. «L'intervento sul gioco d'azzardo ha anche un obiettivo di natura macroeconomica: contribuirà a far transitare i 102 miliardi di fatturato annuo dalle società private del gioco d'azzardo all'economia reale. Ogni euro tolto all'azzardo è un euro che molto probabilmente finirà nelle tasche di commercianti e venditori al dettaglio, alimentando quel circolo virtuoso di domanda e profitti di impresa di cui abbiamo grande bisogno», sottolinea.
Inoltre, «c'è il tema delle organizzazioni criminali, che, come ricordano l'Antimafia e le ultime inchieste, sono entrate nel gioco legale. Andando a regolamentare in maniera più restrittiva il gioco d'azzardo, contrasteremo anche la criminalità organizzata», prosegue. «Il contratto di Governo parla chiaro: dopo il divieto assoluto di pubblicità e sponsorizzazioni e l'introduzione dell'obbligo di utilizzo della tessera sanitaria per prevenire l'azzardo minorile, si procederà con la trasparenza finanziaria per le società dell'azzardo, con una strategia d'uscita dalla machinegambling con forti limitazioni alle forme d'azzardo con puntate ripetute, con l'imposizione di limiti di spesa e con la tracciabilità dei flussi di denaro, per contrastare sia l'evasione fiscale sia le infiltrazioni mafiose», sottolinea. Infine, «è necessaria una migliore regolazione del fenomeno attraverso strumenti quali l'autorizzazione all'installazione delle slot machine o videolottery solo in luoghi ben definiti, né in bar né all'interno di distributori, con limitazioni di orario di gioco e l'aumento della distanza minima dai luoghi sensibili come scuole, centri di aggregazione giovanile e luoghi di culto», conclude.
MSC/Agipro
21/05/2025 | 09:41 ROMA - La frammentazione del sistema ha permesso alle regioni di disciplinare la materia “senza previsioni di un assetto uniforme”, portando a casi...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
21/05/2025 | 12:21 ROMA - "Negli ultimi vent'anni c'è stata una continuità demagogica da parte di chi ha governato che non è servita a nulla, anzi, ha creato problemi alle imprese del gioco legale, alle imprese concessionarie...
21/05/2025 | 12:00 ROMA - Si è aperta, oggi, la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Evento voluto dal suo direttore, Roberto Alesse, per creare una fondamentale occasione di ascolto e confronto...
21/05/2025 | 11:55 ROMA - Si sono aperti questa mattina, 21 maggio, gli Stati Generali 2025 dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ad introdurre l'evento i saluti istituzionali del Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. "Ringrazio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password