Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/05/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

22/07/2015 | 16:55

Decreto Enti locali, Servizio Bilancio Senato: necessario chiarimento su reclutamento dei nuovi dirigenti delle Agenzie fiscali

facebook twitter pinterest
Decreto Enti locali Servizio Bilancio Senato Agenzie fiscali

ROMA - Andrebbe «richiesto un quadro numerico completo delle posizioni dirigenziali di "diritto" ad oggi vacanti presso le Agenzie fiscali, e, corrispondentemente, elementi di chiarificazione in merito alle effettive possibilità di reclutamento dei nuovi dirigenti necessari alla copertura delle vacanze sulla base della procedura prevista, dal momento che la norma stabilisce che la stessa debba concludersi non oltre il dicembre 2016, e che le assunzioni potranno avvenire solo nei limiti assunzionali previsti dalla legislazione vigente». E' quanto si legge nella relazione del Servizio Bilancio del Senato relativa all'emendamento del Governo al decreto Enti locali.
L'annullamento delle procedure concorsuali delle Agenzie fiscali per la copertura di posti dirigenziali bandite e non ancora concluse e l'indizione di concorsi pubblici da espletare entro il 31 dicembre 2016 «non comporta nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, in quanto le assunzioni dei vincitori vengono autorizzate nei limiti delle facoltà assunzionali delle agenzie». 
Il comma 2 dell'emendamento prevede che i dirigenti delle Agenzie fiscali possano delegare le funzioni relative agli uffici di cui hanno assunto la direzione interinale ma, «il numero dei delegati titolari di posizione organizzativa provvisoria non può eccedere quello dei posti messi a concorso»: per l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli «si ipotizzano 117 posizioni, corrispondenti a quelle previste dai concorsi banditi rispettivamente nel 2011 e nel 2013 ma non ancora conclusi». 
Il costo complessivo delle indennità di posizione e dell'indennità di risultato per i 117 delegati sarebbe pari a 6,7 milioni di euro: «calcolando per tutte le posizioni le indennità al loro valore massimo, non vi sarebbe copertura. Le posizioni attribuibili con tali importi sarebbero 98. Atteso che le indennità possono essere graduate su importi inferiori all'ipotesi massima, sarà invece possibile coprire tutte le 117 posizioni», si legge della relazione del Servizio Bilancio, che chiede un approfondimento «in merito ai riferimenti normativi e contrattuali, e ai connessi dati (e parametri), che siano in definitiva idonei a comprovare la congruità del valore delle indennità di funzione e di risultato, in aggiunta a una conferma circa l'esatta corrispondenza dei 117 posti complessivi a quelli effettivamente messi a concorso nel 2011 e 2013».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Stati Generali di Adm: al via domani la seconda edizione

Stati Generali di Adm: al via domani la seconda edizione

20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password