Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

27/11/2018 | 10:32

Decreto Fiscale, Senato: "Testo omnibus e disomogeneo", bocciata la questione pregiudiziale De Pedis (LEU)

facebook twitter pinterest
Decreto Fiscale SenatoDe Pedis LEU

ROMA - L'Aula del Senato ha respinto la questione pregiudiziale di costituzionalità presentata da Loredana De Pedis (LEU) al Decreto Fiscale collegato alla manovra. «Oltre al ripetuto e costante ricorso ai decreti-legge, in questi ultimi anni si è andato gradualmente imponendo un nuovo abuso: quello dei cosiddetti decreti-legge "omnibus", categoria nella quale sembra rientrare il provvedimento in questione. Sul versante formale, il provvedimento si compone di 27 articoli che disciplinano settori tematici tra loro eterogenei che spaziano dal rinvio della lotteria dei corrispettivi» al «rilancio del casinò di Campione d'Italia», aggiunto nel corso dell'esame in Commissione Finanze, «costituendo un impianto che disattende quel monito del Capo dello Stato, più volte indirizzato a Governo e Parlamento, a una maggiore attenzione al profilo della omogeneità di contenuto dei decreti-legge», ha spiegato la senatrice.
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password