Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 22:31

Attualità e Politica

19/02/2015 | 11:43

Delega fiscale, Binetti (AP): «Mef non sia l'unico arbitro per i giochi»

facebook twitter pinterest
Delega fiscale Binetti Mef giochi

ROMA - «Un tema importante come il gioco, con le dimensioni che ha raggiunto e con la varietà  della sua offerta sempre più articolata, non può essere affrontato solo nella bicameralina delle due commissioni Finanze di Camera e Senato. Mi auguro che il rinvio disposto dal MEF per il decreto fiscale nella parte che riguarda i giochi, preluda solo ad un più ampio coinvolgimento delle molte altre parti interessate. Le gravi forme di dipendenza dal gioco d'azzardo sono un problema rilevante che coinvolge il ministero della Sanità  e quello delle Politiche sociali, senza escludere il Miur e il ministero della Giustizia. Una volta di più ribadiamo che non è solo questione di pressione fiscale, nè il MEF può ritenersi arbitro unico di una questione così complessa come è diventato il gioco». Lo ha detto Paola Binetti, relatrice del disegno di legge sulla dipendenza dal gioco in Commissione Affari sociali. «Per quasi due anni abbiamo lavorato in Commissione cercando di confezionare un disegno di legge equilibrato che, pur mantenendo al centro della legge la prevenzione, la cura e la riabilitazione del giocatore affetto da grave dipendenza, avesse la necessaria attenzione a tutta una serie di fattori importanti come la pubblicità , la creazione di un fondo a favore di famiglie vittima del gioco patologico di un familiare, le caratteristiche anche fisiche dei luoghi dove si gioca, dal momento che anche loro influenzano la salute dei giocatori. Apprendiamo quindi con soddisfazione quanto affermato dal viceministro Casero: serve una ulteriore pausa di riflessione, perchè dalle nuove decisioni non resti escluso nessuno degli interlocutori principali di questa grande operazione che, senza scivolare nel proibizionismo, intende però regolamentare con serietà  un settore che sembra sfuggito di mano al Governo». RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password