Attualità e Politica
21/04/2015 | 11:35
21/04/2015 | 11:35
ROMA - E' necessario «correggere un testo i cui contenuti sono ad oggi troppo distanti dalle indicazioni della Legge Delega». Lo hanno detto i deputati Anna Giacobbe e Lorenzo Basso, aderenti all'intergruppo parlamentare sul gioco d'azzardo, che la scorsa settimana si è riunito per discutere la bozza del decreto giochi. «La delega è stata il frutto di un lavoro che ha coinvolto associazioni, cittadini, amministratori locai e che ha puntato con chiarezza su alcuni elementi fondanti: tutela dei minori, inasprimento dei divieti di pubblicità, legge nazionale quadro a sostegno dei regolamenti comunali, riconoscimento dei movimenti e delle iniziative no-slot; tutti temi inseriti nella delega durante l’iter parlamentare e che hanno connotato il testo con una forte impostazione no-slot», ma «l’attuale bozza non risponde agli elementi sopra esposti contenuti nella Delega», spiegano, chiedendo maggiore chiarezza al Governo su alcuni temi essenziali. Allo Stato spetta certamente il compito di dettare regole e limiti omogenei a livello nazionale, coprendo un vuoto che sino ad oggi c’è stato, agendo per diminuire la concentrazione dell’offerta di gioco, evitando i rischi che l’assenza di norme valide su tutto il territorio porta con sé», ma «agli enti locali deve continuare ad essere riconosciuto il diritto/dovere di introdurre ulteriori e più forti argini alla presenza dell’azzardo sui propri territori». Inoltre «deve essere reso più forte il divieto di pubblicità: non ci si può limitare a fasce orarie protette, anacronistiche rispetto alla fruizione dei programmi destinati ai minori, ne ci si può limitare a fasce protette poichè tutti sono toccati (un’altra fascia particolarmente esposta è quella degli anziani)». I due deputati sottolineano poi che « non è l’industria del gioco che deve finanziare le cure dei giocatori d’azzardo patologici: è lo Stato che deve farsene carico, riconoscendo e rendendo fruibili i Livelli Essenziali di Assistenza, tassando con giustizia le aziende che gestiscono i giochi». Infine «occorre perseguire una più forte riduzione dell’offerta di gioco d’azzardo». «Stabilire regole nazionali relative ad alcune apparecchiature e togliere potere ai Sindaci è una impostazione sbagliata e va modificata: è necessaria una profonda modifica all'intero impianto istituzionale poiché il Decreto rinvia a regolamenti non definiti nel numero e nel tempo ed esenti dal parere parlamentare», hanno continuato, sollecitando il Governo a «trasmettere dati (già richiesti da tempo), per valutare l’impatto delle norme previste». RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password