Attualità e Politica
18/09/2024 | 15:17
18/09/2024 | 15:17
ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2023 ammontano a 12.395.842 euro. Lo si legge nella relazione dell'Agcom per il 2024. Numeri in forte crescita rispetto a quelli fatti registrare negli anni passati: nel 2022 erano state irrogate sanzioni per 2.477.800 euro, nel 2021 e nel 2020 poco più di 100mila per anno.
Nella relazione ampio spazio ai “provvedimenti sanzionatori adottati nei confronti di alcune delle principali piattaforme digitali in relazione a grandi quantità di video ivi diffusi in violazione della normativa da parte di numerosi content creator, anche in questo caso grazie anche alla costante attività di supporto della Guardia di Finanza”. In particolare, l'Authority sottolinea “due procedimenti avviati nei confronti di Google Ireland limited con sanzioni pari, rispettivamente, a 2 milioni e 250mila euro e 450mila euro per le violazioni commesse attraverso il servizio di condivisone di video YouTube. È stato inoltre concluso un procedimento nei confronti della società Meta Platforms Ireland con l’irrogazione di una sanzione pari a 5 milioni e 850 mila euro, per violazioni commesse attraverso il servizio di condivisione di video offerto da Facebook”. Inoltre è “stata sanzionata per 1.595.841,72 euro la società Top Ads LTD content creator, già destinataria di analogo provvedimento”.
Come sottolinea l'Agcom, sono state sanzionate “per la prima volta in Italia, la società Twitch Interactive Germany GmbH, società del gruppo Amazon, con una sanzione amministrativa pecuniaria di 900mila euro per la violazione commessa attraverso il servizio di condivisione di video Twitch e la società Twitter International Unlimited Company con una sanzione pari a 1 milione e 135mila euro per la violazione commessa attraverso il servizio di condivisione di video offerto da Twitter (ora X)”.
Archiviati invece, dopo gli approfondimenti istruttori del caso, i due procedimenti “nei confronti, rispettivamente, di un’associazione di promozione locale e di un esercizio commerciale titolare di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone”.
GM/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
16/05/2025 | 12:45 ROMA – Presentato alla Camera dei Deputati, dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il disegno di legge per estendere il limite temporale della legge delega al Governo sulla riforma fiscale dal 29 agosto al 31 dicembre....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password