Attualità e Politica
06/12/2018 | 14:22
06/12/2018 | 14:22
ROMA - La Danimarca è l’unico Stato della Comunità Europea ad adottare in pieno le raccomandazioni della Commissione Ue per la protezione dei consumatori nel settore giochi, mentre l’Italia e la Lettonia sono gli unici due Paesi che hanno introdotto un divieto assoluto per le pubblicità: nel nostro Paese il divieto sarà totale a partire dal prossimo anno, mentre in Lettonia le pubblicità sono ammesse solo all’interno dei locali in cui si gioca. Sono alcuni degli aspetti messi in luce da una ricerca commissionata dall’European Gaming and Betting Association (Egba), l’associazione che riunisce i principali operatori del gioco online in Europa. Lo studio è stato condotto dall’Università di Londra e offre una panoramica sulle misure nazionali per la protezione dei giocatori, contenute nella raccomandazione della Commissione Europea e che comprendono l’identificazione dei giocatori, la tutela dei minorenni e altre misure di responsabilizzazione sociale come l’auto esclusione per chi presenta comportamenti di gioco problematico.
Sono 17 i Paesi che permettono l’apertura di conti gioco temporanei - in attesa della verifica dell’indentità - 10 fra questi, Italia inclusa, limitano ad un massimo di 30 giorni i conti che non vengono successivamente verificati. L’Italia, rileva lo studio, è tra gli 11 Paesi che consentono anche a “terze parti” l’esclusione dai siti di gioco di soggetti a rischio, fra le misure più recenti introdotte nel nostro Paese la possibilità di scegliere anche una autoesclusione temporanea (da 30 giorni, 60 giorni, 90 giorni) o permanente, in quest’ultimo caso l’Italia, come altri 4 Paesi ha fissato in una finestra minima di 6 mesi la possibilità di tornare indietro sull’autoesclusione. In 12 Stati comunitari, compreso il nostro, le procedure di identificazione consentono agli operatori di accedere ai database utilizzati dai servizi finanziari. Infine, nota lo studio, in nessun Paese è consentito l’accesso ai registri dei giocatori per operatori che non possiedono una licenza nazionale.
PG/Agipro
28/05/2025 | 16:10 ROMA - Toccherà al nuovo direttore sportivo Igli Tare, il difficile compito di ribaltare il Milan. L'obiettivo non è solo cambiare la guida tecnica...
28/05/2025 | 14:00 ROMA – Gian Piero Gasperini vicinissimo alla panchina della Roma nella prossima stagione. Ne sono convinti i bookmaker che, seguendo le ultime voci di mercato,...
28/05/2025 | 13:15 ROMA - Vincere il suo primo Roland Garros, prendersi la rivincita su Alzaraz dopo la finale persa a Roma e riportare un italiano sul trono di Parigi a distanza di...
28/05/2025 | 12:55 ROMA - I divieti di “messa a disposizione di materiale cartaceo nel quale vi sia un richiamo esplicito ad eventi di gioco, a palinsesti e quote”...
28/05/2025 | 12:43 ROMA - “L’incremento dei livelli di tassazione, oltre a non essere nella disponibilità della stazione appaltante, costituisce evento del tutto...
28/05/2025 | 11:56 ROMA - Vari concessionari ricorrenti hanno contestato l’importo minimo previsto dal piano degli investimenti, ovvero 700mila euro. “E’ evidente...
28/05/2025 | 11:38 ROMA - “Adm ha esposto il meccanismo di calcolo, prevedendo che il valore della singola concessione (37.137.464,54 euro), è determinato “sommando...
28/05/2025 | 11:18 ROMA - "I divieti inerenti, rispettivamente, alle ricariche con mezzi non tracciati (oltre la somma di euro 100) e al prelievo dai conti di gioco rientrano nella...
Ti potrebbe interessare...
28/05/2025 | 17:20 ROMA - Sogei informa che il malfunzionamento tecnico che aveva temporaneamente reso indisponibili i servizi online dell’Agenzia delle Entrate è stato risolto. Tutte le funzionalità del portale sono pienamente...
28/05/2025 | 15:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta urgente di sospensione del bando di gara richiesta da alcuni concessionari direttamente al presidente della quinta sezione del supremo tribunale amministrativo. Il decreto presidenziale...
28/05/2025 | 15:25 ROMA - È stato formalizzato oggi, a Roma, il rinnovo del Protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e la Guardia di finanza. A sottoscriverne i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password