Attualità e Politica
23/07/2024 | 13:49
23/07/2024 | 13:49
ROMA - La seconda giornata femminile dei FIP European Padel Championships in corso a Cagliari si chiude con la vittoria lampo dell'Italia, che vola sull'Ungheria per 3 a 0. Nel "tie" della mattinata da registrare il doppio sei zero inflitto alle magiare da Stellato-Marchetti e Orsi-Sussarello, e la vittoria di Pappacena Casali. L'Ungheria è nazione ancora 'giovane' ma in crescita dal punto di vista del movimento padelistico e già in grado di schierare qualche buona giocatrice, come nel caso di Andrejszki-Juhasz, che hanno impegnato Pappacena-Casali oltre quel che non dica il 6-2 6-3 finale. Nella giornata d'esordio contro la Finlandia, Casali aveva giocato in coppia con Lorena Vano, oggi con Chiara Pappacena: "Sono molto contenta e cambiare compagna non è un problema perché è molto facile giocare con loro". Carlotta vive l'azzurro in immersione totale: "Indossare la maglia dell'Italia è l'onore più grande per uno sportivo e una responsabilità. Qui c'è una componente in più rispetto ai tornei individuali, che ti fa pensare al bene della squadra e del tuo Paese e questo ti fa dare qualcosa in più". Tutte le ragazze hanno le unghie con lo smalto azzurro su nove dita, mentre la decima ha il tricolore; un dettaglio che racconta bene l'atmosfera che regna tra le azzurre, sempre in prima fila per fare il tifo per le compagne e anche per la squadra maschile. Carlotta è l'ideatrice del coro di gruppo prima dei match in stile rugby – ma anche calcio e molto altro - che è diventato virale sui social del mondo del padel e che suona così: "Prima donne poi giocatrici, Italia le nostre gladiatrici". "Il rituale? Mio papà è stato preparatore atletico del Perugia e in quegli anni c'era Marco Materazzi, poi campione del mondo nel 2006, che era anima della squadra e per lui c'era un coro che faceva così e che si sentiva anche nel tunnel prima delle partite: 'Prima uomo poi calciatore, Materazzi nostro gladiatore', e io ho pensato di riprenderlo per riadattarlo alla nostra avventura europea".
RED/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
16/05/2025 | 12:45 ROMA – Presentato alla Camera dei Deputati, dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il disegno di legge per estendere il limite temporale della legge delega al Governo sulla riforma fiscale dal 29 agosto al 31 dicembre....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password