Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/08/2025 alle ore 15:00

Attualità e Politica

08/08/2025 | 12:37

Flutter, bilancio del secondo trimestre 2025: ricavi in aumento del 16%. Jackson (Ceo): “Siamo diventati il più grande operatore in Italia con l'acquisizione di Snai”

facebook twitter pinterest
Flutter bilancio del secondo trimestre 2025: ricavi in aumento. Jackson (Ceo): “Siamo diventati il più grande operatore in Italia con lacquisizione di Snai”

ROMA - Il gruppo di scommesse sportive e giochi online Flutter Entertainment ha rivelato che i ricavi del secondo trimestre sono cresciuti del 16%, raggiungendo i 3,1 miliardi di euro, in gran parte grazie alle ottime performance negli Stati Uniti e alle acquisizioni internazionali.
Il secondo trimestre dell’anno segna un passaggio storico per Flutter Entertainment, che con l’acquisizione di Snai diventa il più grande operatore del settore giochi e scommesse in Italia, raggiungendo una quota complessiva del 21,7% del mercato nazionale e addirittura il 30,2% dell’online. 
Il CEO Peter Jackson ha dichiarato: "Sono soddisfatto dell'eccellente performance di base che abbiamo ottenuto nel secondo trimestre, insieme ai buoni progressi compiuti su una serie di iniziative strategiche chiave”.
"Dal primo trimestre - prosegue Jackson - Flutter ha ottenuto un'ulteriore inclusione nell'indice statunitense e ha accelerato la proprietà di FanDuel al 100%. Siamo inoltre diventati il più grande operatore in Italia con l'acquisizione di Snai. Abbiamo consolidato una posizione di rilievo in Brasile tramite NSX e portato a termine con successo due migrazioni trasformative dei clienti."
L'inversione dei risultati sfavorevoli delle scommesse sportive nei trimestri precedenti e l'impatto delle modifiche alla tassazione del gioco negli Stati Uniti hanno portato l'operatore Paddy Power e FanDuel ad aumentare per la seconda volta nel 2025 le previsioni per l'intero anno.
A metà dell'intervallo, si prevede che i ricavi ammonteranno a 14,83 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 14,69 miliardi di euro precedenti, mentre l'EBITDA rettificato dovrebbe attestarsi a 2,83 miliardi di euro, con una crescita del 40% su base annua.
Negli Stati Uniti, la performance più significativa è stata quella dell'iGaming, che ha visto un aumento del 32% del numero medio di giocatori mensili. La società ha mantenuto la sua posizione di leader nel settore delle scommesse sportive, chiudendo il trimestre con una quota di mercato del 41%, e ha portato la sua quota di mercato leader nel settore iGaming a un record del 17%.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password