Attualità e Politica
20/09/2023 | 12:35
20/09/2023 | 12:35
ROMA - “Gran parte del gettito fiscale dai giochi pubblici deriva dalla rete generalista. Fare dei provvedimenti che spostano la domanda dell'utente rispetto a queste forme di offerta, significa incidere sui livelli delle entrate erariali”, proprio per questo il riordino dei giochi “dovrà tenere conto di questo aspetto”. Lo ha detto Geronimo Cardia, presidente di Acadi, durante il forum “Il gioco pubblico alla sfida della sostenibilità” promosso dall'associazione dei concessionari di giochi pubblici, svoltosi presso la sede di Confcommercio. “Fare dei provvedimenti che spostano la domanda dell’utente significa di conseguenza squilibrare il comparto anche sui livelli di occupazione”, ha aggiunto. Gli ha fatto eco Lino Stoppani, presidente di Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi che “prova a far crescere i valori e la responsabilità degli operatori: ciò significa dare priorità ai temi della legalità, promuovendo la ricerca sulla tutela della salute dei consumatori, un maggiore impegno nei confronti del gioco minorile, la lotta a riciclaggio e usura”. Per fare ciò “servono investimenti sulla formazione degli operatori”. La prevenzione “non si fa solo con il distanziamento fisico e le restrizioni orarie, che provocano solo un allontanamento dei giocatori e favoriscono le patologie, perché isolano i soggetti deboli indirizzandoli verso il gioco online con rischi di altro titolo. Le conseguenze più visibili delle attuali restrizioni – ha aggiunto – si osservano sulla rete dei pubblici esercizi, che vedono oggi il loro numero ridotto a un terzo rispetto a pochi anni fa”. Emilio Zamparelli, presidente di STS e rappresentante della Federazione Italiana Tabaccai, ha sottolineato come “ogni volta che un settore - come il Lotto, le scommesse o le vlt – è stato regolamentato, si è tolta una grossa fetta all'illegalità. E' giusto pensare alla tutela del giocatore, ma allontanare il gioco dal luogo sensibile, creando delle zone ghetto, non fa bene al consumatore. Strumenti come distanziometro o fasce orarie non raggiungono lo scopo a cui erano destinati. Oggi, con l'online che raccoglie più del fisico, il riordino non può partire da questi strumenti. Ci auguriamo che il riordino ascolti la voce degli operatori, che possono dare un contributo importante”. Domenico Distante, presidente di Sapar, ha rivolto precise richieste alla politica: “Chiediamo che al riordino si lavori tutelando le piccole e medie imprese, e sono sicuro che questo Governo possa farlo. Togliere gli apparecchi dagli esercizi generalisti – ha concluso - significherebbe far chiudere tante piccole e medie imprese, a cui rimarrebbero solo i debiti contratti in tanti anni di attività". Infine, una stoccata alla forza politica - il Movimento 5Stelle - che continua a proporre soluzioni normative prive di logica: "Continuano a non capire chi siamo e che tipo di lavoro facciamo".
RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password