Attualità e Politica
17/07/2025 | 11:20
17/07/2025 | 11:20
ROMA – Il gettito annuale del settore apparecchi (slot machines e Videolottery) ha perso 1,5 miliardi di euro tra il 2019 e il 2024. È quanto emerge da un’anticipazione dello studio Cgia-As.Tro, presentata durante l’incontro “Il futuro dell'intrattenimento: mercato regole e innovazione” oggi a Roma. La ricerca ha messo in luce come il gettito delle macchine sia calato non solo negli ultimi dodici mesi (-253 milioni per una perdita del 4,6%) ma anche dal 2019 al 2024, passando dai 6,7 miliardi a 5,2 miliardi, ovvero da quando raggiungeva quasi il 60% dell’intero gettito del comparto gioco lecito rispetto all’attuale 45%.
SLOT MACHINE – La crisi sembra toccare in prima battuta il settore delle slot che, sempre dal 2019, ha visto una riduzione complessiva di oltre 16mila apparecchi: da circa 263mila si è scesi fino a poco più di 246mila, una discesa del 6,3%. Calo anche nell’ultima rilevazione: tra 2023 e 2024 sparite quasi 3mila slot (-1,3%). Alla crisi hanno contribuito in particolare gli esercizi generalisti (bar, tabaccai, circoli, corner, edicole), scesi di oltre 8mila unità e del 18% rispetto al 2019.
VIDEOLOTTERIES - Nel 2024 erano operative 4.373 sale per l’esercizio del gioco lecito con 55.081 Vlt installate. A partire dal 2019 si assiste a un costante calo sia degli apparecchi che delle sale da gioco: gli ultimi dati ci dicono che sono spariti 545 esercizi (-11%) e vi sono 2.800 apparecchi in meno (-4,9%). Tuttavia, nel 2024, il calo degli esercizi è fortemente rallentato e sembra stabilizzarsi, mentre il
numero degli apparecchi aumenta, ve ne sono 612 in più rispetto al 2023 (+1,1%). Il comparto delle Vlt sembra quindi resistere e - pur con numeri minori - consolidarsi.
MERCATO GIOCHI - Dallo studio Cgia-As.Tro è evidente come la raccolta - al netto di quella delle Awp e delle Vlt - sia costantemente in aumento anche durante la pandemia, questo grazie al gioco online: dai 63 miliardi di euro del 2019 si è arrivati agli oltre 124 del 2024, per una crescita che sfiora il 97%, mentre la raccolta con gli apparecchi è in calo del 30% (da 46,5 a 32,6 miliardi). In calo, di conseguenza, anche i ricavi della filiera, passati da 3,5 a 2,9 miliardi di euro (- 17%) in cinque anni.
EMT/Agipro
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
Ti potrebbe interessare...
17/07/2025 | 16:04 ROMA – Fabrizio Gerolla, ex responsabile marketing e comunicazione di diversi operatori del gioco in Italia, è stato assolto dal Tribunale penale di Bari, perché il fatto non sussiste, dalle accuse di dichiarazione...
17/07/2025 | 15:30 ROMA - Giù da cavallo con il casco poggiato sulla stecca, in segno di rispetto e vicinanza al cordoglio della comunità di Arzachena per i due incidenti stradali nei quali hanno perso la vita tre giovani. Gli argentini...
17/07/2025 | 15:13 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato la "black list" con l'elenco dei siti non autorizzati alla raccolta di gioco in Italia. L’Adm ha disposto l’oscuramento di altri 101 siti, con...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password