Attualità e Politica
25/11/2025 | 10:50
25/11/2025 | 10:50
ROMA - Il Tar Lombardia ha annullato i provvedimenti di revoca della concessione e decadenza della rivendita ordinaria emessi dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli contro la titolare di una ricevitoria del gioco del Lotto situata a Valsolda, in provincia di Como. La decisione di Adm era nata in seguito a ritardi nei versamenti dei proventi del gioco. Ma, per il Tribunale Amministrativo, l’Agenzia non ha applicato correttamente il principio della "violazione abituale" previsto dalla legge, trattando i ritardi consecutivi come infrazioni separate anziché come un’unica violazione.
La vicenda prende avvio dal ricorso presentato dalla titolare della ricevitoria contro il provvedimento di Adm che - in base a cinque episodi di tardivo versamento dei proventi del Lotto - aveva revocato la concessione e disposto la decadenza della rivendita ordinaria, rilevando che in alcuni casi i ritardi superavano i tre giorni lavorativi, risultando quindi “abituali” e sufficientemente “gravi e ripetuti” da giustificare la revoca della concessione.
Il Tar Lombardia ha riscontrato che la contestazione dei ritardi non poteva essere divisa in singole infrazioni, ma andava considerata nel complesso, applicando il principio della “continuazione” delle violazioni, secondo il quale i ritardi consecutivi dovrebbero essere trattati come un’unica violazione. La normativa vigente, infatti, prevede che quando i versamenti in ritardo avvengono in un arco temporale ravvicinato, questi debbano essere considerati come un unico comportamento irregolare.
Il Tribunale ha sottolineato che, nel caso specifico, Adm avrebbe dovuto considerare i ritardi del 26 dicembre e del 2 gennaio come una sola violazione, essendo consecutivi e contestati solo dopo il secondo ritardo. La stessa logica andava applicata anche ai ritardi del 23 gennaio e 30 gennaio, che avrebbero dovuto essere trattati come una sola infrazione.
Di conseguenza, il Tar ha ritenuto illegittimi i provvedimenti di revoca della concessione della ricevitoria e di decadenza della rivendita, fondando la sua decisione sulla mancata applicazione delle disposizioni relative alla "violazione abituale" e al "meccanismo della continuazione" delle infrazioni.
FRP/Agipro
24/11/2025 | 13:30 ROMA - Vince ancora la Roma, frena la Juventus. I giallorossi espugnano il campo della Cremonese e si confermano in vetta alla classifica di Serie A. La squadra...
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
20/11/2025 | 08:36 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, l'emendamento di Fratelli d'Italia alla Legge...
19/11/2025 | 21:48 ROMA – L'Italia è il Paese europeo con la percezione più negativa del gioco. Solo il 30% degli Italiani lo vede positivamente, contro un...
19/11/2025 | 13:06 ROMA - Presentata, in Commissione Bilancio al Senato, una versione riformulata dell'emendamento di Fratelli d'Italia, che mira a risolvere la questione degli...
Ti potrebbe interessare...
25/11/2025 | 11:07 ROMA – “Nel settore dei giochi abbiamo rinnovato radicalmente il sistema con il riordino del comparto online. Stiamo anche lavorando alla riforma del gioco retail. L’elemento centrale della nostra strategia è...
25/11/2025 | 09:00 ROMA - Brightstar Lottery ha annunciato di aver firmato un contratto con Pan Malaysian Pools SDN BHD ('PMP'), un operatore autorizzato di previsioni numeriche in Malesia, per fornire e consegnare 1.200 terminali Retailer Pro...
24/11/2025 | 18:10 ROMA - 337 anni di carcere. E' la richiesta, avanzata al termine della requisitoria, nei confronti di 24 esponenti del clan Picca-Di Martino, attivo tra Teverola, Carinaro e altri comuni dell'agro aversano, in provincia di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password