Attualità e Politica
07/02/2024 | 16:00
07/02/2024 | 16:00
ROMA – Una sala giochi del comune di Rimini dovrà chiudere: i ricorsi sull’applicazione delle norme distanziometriche non sussistono. È quanto ha stabilito la Terza Sezione del Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso della società proprietaria del locale contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna che, nel 2023, ha annullato la richiesta di sospensiva presentata dal gestore riguardo all'atto in cui si chiedeva la restituzione della licenza per operare nella sala, poiché troppo vicina a una scuola secondo la legge regionale del 2013. La norma infatti vieta l'installazione di apparecchi a meno di 500 metri da determinati luoghi sensibili. La prima nota che comunicava l'avvio del procedimento di chiusura risaliva al gennaio del 2020, mentre a maggio 2021 veniva disposto il primo periodo di proroga per la delocalizzazione nel Comune di Forlì, poi prolungato ancora al 31 maggio 2022 e poi al 30 giugno 2022. Secondo la ricorrente, la suddetta nota costituiva “una mera comunicazione di avviso”, senza implicare “il carattere di una vera e propria intimazione”. Palazzo Spada giudica infondata questa lettura degli atti, in virtù anche della manifesta volontà da parte del gestore di avviare una delocalizzazione nel comune di Forlì, comportamento che entra in “evidente contraddizione” con il motivo di ricorso. Inoltre, la sala giochi lamenta la mancata attuazione della norma del 2019 secondo cui, a seguito di un aggiornamento della mappatura dei luoghi sensibili, dovrebbe essere concesso un periodo di dieci anni per ammortare gli investimenti. Il Consiglio di Stato rigetta tale interpretazione, confermando la lettura che dà il Tribunale Amministrativo e sottolineando che tale delibera “consente il mantenimento dell’attività per un massimo a dieci anni nei confronti di operatori economici che hanno già delocalizzato, nel caso in cui, rispetto alla nuova ubicazione, venga a trovarsi successivamente un luogo sensibile prima non esistente”. Nel caso della revisione operata dal Comune di Rimini, a seguito della prima mappatura del 2017, non esistono disparità tra le diverse situazioni presenti nel territorio, in quanto solamente nel 2019 sono stati “effettivamente individuati i luoghi sensibili posti nel raggio di 500 mt. dalla sala giochi della ricorrente, nulla dovendosi rilevare nella prima mappatura”. Per queste ragioni il ricorso è stato respinto, non potendosi neppure imputare alcun effetto alla mancata comprensione delle leggi, “trattandosi di un operatore economico che da anni operava nel settore della raccolta del gioco lecito e che, presumibilmente, era a conoscenza delle disposizioni normative e amministrative vigenti”.
GF/Agipro
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
Ti potrebbe interessare...
20/05/2025 | 17:16 ROMA – La VI Commissione Finanze del Senato ha espresso il proprio parere favorevole al cosiddetto decreto Lotterie. Il provvedimento conferma anche per il 2025 la Lotteria Italia come unica lotteria nazionale. Il testo aveva...
20/05/2025 | 16:30 ROMA - Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello presentato dalla società maltese Sogno di Tolosa Ltd - titolare nel suo paese della licenza di bookmaker per il gioco online - contro il diniego di proroga della concessione...
20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password