Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

26/06/2023 | 12:16

Giochi e distanziometro, Consiglio di Stato: scuole d'infanzia sono luoghi sensibili, una sala di Bologna dovrà chiudere

facebook twitter pinterest
Giochi e distanziometro Consiglio di Stato: scuole d'infanzia sono luoghi sensibili una sala di Bologna dovrà chiudere

ROMA – Una sala giochi di Bologna dovrà chiudere perché troppo vicina a una scuola per l'infanzia. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che con un'ordinanza ha respinto l'appello del gestore dell'esercizio, il quale si era già visto respingere l'istanza cautelare dal Tar dell'Emilia Romagna. Al centro della questione, la legge regionale del 2013 che vieta l'installazione di apparecchi da gioco a meno di 500 metri da determinati luoghi sensibili, in questo caso una scuola materna. Come confermato anche da Palazzo Spada, infatti, anch'essa rientra nella categoria degli “istituti scolastici di ogni ordine e grado”. A ottobre del 2022, il Comune di Bologna aveva ordinato la delocalizzazione dell'esercizio, il quale non è avvenuta entro il termine previsto. Così, a marzo del 2023 l'amministrazione comunale ha ordinato la chiusura della sala. Nell'ordinanza del Consiglio di Stato si respinge l'asserzione secondo cui la scuola per l'infanzia non rientra negli istituti scolastici menzionati nella legge regionale, poiché secondo un decreto legislativo del 2004 la scuola per l'infanzia va " qualificata a semplice lettura come istituto scolastico, anche se non ne è obbligatoria la frequenza, dato che la legge si preoccupa di fissarne le finalità, di assicurare che essa proponga un’offerta formativa uniforme sul territorio nazionale, di definirne l’orario e di assicurare nel suo ambito il conseguimento di 'obiettivi formativi', come è caratteristico in generale di qualunque istituto dedicato all’istruzione".

GM/Agipro

Foto credits Sailko CC BY 3.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password