Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/09/2025 alle ore 20:58

Attualità e Politica

20/09/2025 | 12:38

Giochi e finanza, Lottomatica da lunedì nel FTSEMIB. Il Ceo Angelozzi: “La contendibilità non ci preoccupa”

facebook twitter pinterest
Giochi e finanza Lottomatica da lunedì nel FTSEMIB. Il Ceo Angelozzi: “La contendibilità non ci preoccupa”

ROMA - Da lunedì Lottomatica entra a far parte del listino principale della Borsa milanese, il FTSE MIB, ovvero quello che misura le performance dei 40 titoli più importanti per capitalizzazione. Il marchio storico del settore italiano del gaming - acquistato nel 2020 da Gamenet - sotto la guida di Guglielmo Angelozzi è diventato la società leader nel settore, passando in 10 anni da una capitalizzazione di Borsa di 200 milioni, ai cinque miliardi e mezzo attuali. “Dal 2014, da quando siamo partiti con Gamenet, l’idea strategica di fondo è stata sempre la stessa. Quello dei giochi italiani era un mercato molto frammentato, con molte dissinergie, e focalizzato sul retail. La nostra tesi di investimento è stata quella di creare valore aggregando e spostando il focus dal solo fisico anche al digitale. E tutto questo è stato possibile anche grazie alla stabilità della regolamentazione del settore”, ha dichiarato Guglielmo Angelozzi al Messaggero. 

Parlando dell’investimento del Fondo Apollo, il Ceo di Lottomatica spiega: “In questi tre anni insieme ad Apollo abbiamo messo in piedi una governance che potesse traghettare Lottomatica verso una public company senza scossoni. Ma c’è un punto che secondo me è importante: il mercato valuta le società per la loro credibilità. E noi abbiamo sempre rispettato impegni e target. Come per esempio sulla leva del debito. Avevamo detto che saremmo stati tra 2 e 2.5, siamo a 2.1”.

Nonostante sia una public company, che rende la società contendibile, Angelozzi dichiara di non considerare questo aspetto come un rischio, ma di vedere piuttosto la contendibilità “come un'opzionalità in più da valutare da parte di un management e di un board che hanno come unico faro la creazione di valore per gli azionisti”.
Rispetto alla possibilità di consolidamento di Lottomatica nel mercato italiano, il Ceo Lottomatica chiarisce: “In termini di operazioni straordinarie significative gli spazi sono un po’ ristretti. Non è così per l’estero. Ma non bisogna crescere per il gusto di crescere, le operazioni si fanno solo se creano valore per gli azionisti”.
“Siccome crediamo nel mercato e nell'azienda e il prezzo non è ancora lì dove potrebbe essere, facciamo un buyback, che è un modo di restituire valore ai nostri azionisti. E inoltre diventa un benchmark, ovvero un termine di confronto con qualsiasi operazione di impiego del capitale che potremmo decidere in futuro. Ci permetterà di rispondere alla domanda: quanto rende rispetto a investire su noi stessi?” conclude.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password