Attualità e Politica
24/01/2017 | 13:13
24/01/2017 | 13:13
ROMA - «Ci siamo messi al servizio con grande piacere per quest’opera. Condivido la particolarità di questo luogo: un luogo che incute timore e meraviglia, che invita a parlare sottovoce. Lottomatica ha scelto da sempre di fare della responsabilità sociale uno dei suoi valori d’impresa e cerca di tradurre questo valore in programmi concreti e non lasciarlo sulla carta, di farlo diventare vivo e vero». Così Fabio Cairoli, Presidente e Ad di Lottomatica, durante la presentazione della nuova illuminazione della Tomba di Giulio II, a San Pietro in Vincoli, dove è esposto il Mosé di Michelangelo, realizzata con il contributo del Gioco del Lotto. «Abbiamo scelto il Lotto come veicolo di investimento sulla società. Perché il Lotto da sempre ha un legame con il patrimonio artistico di questo Paese. Nel corso dei secoli è stato promosso e diffuso per raccogliere fondi che finanziavano opere artistiche o di utilità sociale, come la Fontana di Trevi, o la Facciata di San Giovanni in Laterano, o il Porto di Ancona. Ci siamo impegnati perché questo legame resti vivo - ha proseguito Cairoli - Esiste una legge che dal 1996 consente al Gioco del Lotto di destinare parte dei propri utili alla salvaguardia dei beni artistici, fino a questo momento, così sono stati assegnati circa 1,8 miliardi».
«Lottomatica non ha avuto e non vuole avere una relazione opportunistica con i progetti che sceglie di finanziare. Abbiamo cominciato questo percorso meraviglioso nel 1999 e oggi siamo qui, ci siamo messi al servizio di chi sa fare questo mestiere». Così Fabio Cairoli, Presidente e Ad di Lottomatica, durante la presentazione della nuova illuminazione della Tomba di Giulio II, a San Pietro in Vincoli, dove è esposto il Mosé di Michelangelo, realizzata con il contributo del Gioco del Lotto. «Sono tante altre le iniziative che supportiamo in maniera continuativa, assieme ad altre istituzioni. È un esempio di come pubblico e privato possano lavorare insieme per il Paese. Le risorse sono scarse e i privati possono e devono dare un contributo. Noi continueremo su questa strada, ci metteremo a disposizione di iniziative del genere. Cercheremo di lanciare altre iniziative anche per i giovani, come già abbiamo fatto con il Coni, che sono un asset importantissimo per la nostra società. AG/Agipro
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer,...
05/08/2025 | 14:30 ROMA - In casa Atalanta continua a tener banco la spinosa questione Lookman, ma per la Dea quella del nigeriano potrebbe non essere l'unica uscita pesante. Secondo...
04/08/2025 | 14:55 ROMA – La vittoria di Lando Norris in Ungheria, sfruttando la strategia a una sosta, ha permesso al pilota britannico della McLaren di tornare al successo...
04/08/2025 | 13:20 ROMA – Sono arrivati i provvedimenti della Corte Federale sul caso delle statistiche manipolate nella Serie A di basket. Tutto partì nel mese di marzo...
04/08/2025 | 10:10 ROMA - "Qualsiasi forma di pubblicità sul gioco (inclusi casinò o società di scommesse) è severamente vietata sulle maglie degli ufficiali...
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
31/07/2025 | 16:35 ROMA – La finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, con 40,1 milioni di euro incassati, resiste in vetta alla classifica degli eventi più...
31/07/2025 | 11:10 ROMA - Il Master 1000 di Toronto entra nel vivo, con i match che valgono un posto negli ottavi di finale. Nel venerdì canadese, saranno Flavio Cobolli e Lorenzo...
Ti potrebbe interessare...
05/08/2025 | 18:01 ROMA - La procura di Genova ha chiuso le indagini su sette persone accusate di avere messo in piedi, a vario titolo, un giro di scommesse clandestine e usura. Un mese fa erano state condannate le tre figure principali: Roberto Sechi...
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer, approvando il nuovo Codice di Condotta. Tra le novità introdotte,...
05/08/2025 | 13:46 ROMA - Via libera definitivo del Senato al ddl Delega Fiscale. I voti a favore sono stati 92, i contrari 62 e nessun astenuto. Il provvedimento proroga la scadenza della riforma fiscale varata dal governo ad agosto 2023, allungando...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password