Attualità e Politica
10/04/2018 | 16:05
10/04/2018 | 16:05
ROMA - Il gioco patologico «non è un problema da banalizzare: al contrario, anche in Umbria assume dimensioni preoccupanti e tocca cittadini di varie fasce sociali, con ricadute anche in termini di spesa sanitaria». Per questo, la Regione si è impegnata a «far emergere dalla zona grigia una problematica forte tanto da essere inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza». Lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, nel corso della presentazione del Rapporto epidemiologico sul gioco d'azzardo in Umbria 2018.
La Regione Umbria ha predisposto diverse iniziative coordinate, a partire dall'approvazione della legge regionale n. 21 del 21 novembre 2014, fino ad arrivare all'adozione del Piano regionale 2017-2018 per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d'azzardo, approvato definitivamente a dicembre 2017 dall'Osservatorio nazionale sul gioco patologico e dal Ministero della Salute.
Al momento è in via di approvazione una deliberazione della Giunta regionale per disciplinare il marchio ‘No slot' e fornire indicazioni sui materiali informativi da esporre obbligatoriamente nei locali con offerta di giochi d'azzardo. Tra le principali azioni sviluppate a livello regionale, l'assessore ha ricordato la messa a punto del sistema di cura attraverso l'adozione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per il disturbo da gioco d'azzardo e l'organizzazione della rete dei servizi dedicati, che comprendono il Centro di riferimento regionale di Foligno e ulteriori 3 servizi specifici collocati rispettivamente nella città di Perugia, nella città di Terni e nel territorio di Città di Castello, nonché l'apertura - ancora in programmazione - di un punto di ascolto a Orvieto. Inoltre, da marzo 2016 è attivo un Numero verde regionale (800.410.902), che fornisce gratuitamente ed in forma anonima informazioni, ascolto e consulenza, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
È partita anche la Campagna regionale di comunicazione e informazione "Umbria No slot", giunta alla terza fase che, ha ricordato Barberini, «prevede la diffusione capillare di materiali informativi in tutto il territorio regionale, verso target diversificati. La novità sarà l'adesivo per gli esercizi che acquisiscono il marchio 'No slot' che verrà rilasciato dai Comuni, istituito dalla legge regionale. Saranno previste disposizioni mirate a contenere e regolamentare l'offerta e, in particolare, la diffusione degli apparecchi per il gioco e le sale scommesse». Per i nuovi locali e per l'installazione di nuovi apparecchi, «è stabilita la distanza minima di 500 metri da scuole, residenze sanitarie e altri luoghi sensibili, è attribuita ai Comuni la possibilità di disporre limitazioni orarie al funzionamento dei locali, è fatto divieto di pubblicità delle sale da gioco e sale scommesse ed è applicata una maggiorazione dell'IRAP agli esercizi che detengono tali apparecchi», mentre per quelli che li eliminano, «è applicata una riduzione dell'IRAP». Prevista anche la formazione obbligatoria degli addetti alle sale da gioco, ai locali con apparecchi per il gioco lecito e alle sale scommesse e il potenziamento delle attività di promozione della salute e prevenzione nelle scuole.
RED/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password