Attualità e Politica
14/04/2016 | 16:07
14/04/2016 | 16:07
ROMA - Il comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale dell'Umbria ha approvato la relazione che documenta la «mancata attuazione delle legge sul contrasto alla ludopatia», che verrà dunque trasmessa all'Aula per la presa d'atto. Il comitato ha anche deciso di convocare in audizione, per giovedì 28 aprile, i vertici di Sviluppumbria e l'assessore Fabio Paparelli, sulla vicenda dei fondi di cui è stato chiesto il rimborso ai Consorzi Tns e Crescendo. Saranno ascoltati anche i direttori delle due Asl, in merito alla verifica delle esenzioni dal pagamenti dei ticket sanitari e agli affitti passivi, come richiesto da Marco Squarta.
«Dalla verifica effettuata emerge che la legge regionale non è stata attuata. In particolare, non vi sono risultanze in merito alla rilevazione della presenza degli apparecchi da gioco sul territorio regionale, un'attività definita come propedeutica, sia all'attuazione di altri interventi, sia come punto di partenza per una successiva attività di valutazione sugli effetti della legge regionale. Non è stata predisposta e inviata all'Assemblea legislativa nemmeno la prima relazione in risposta alla clausola valutativa sullo stato di attuazione della legge, che avrebbe dovuto essere trasmessa dalla giunta regionale entro il 30 settembre 2015. Per quanto concerne la riduzione dell'aliquota Irap a favore degli esercizi pubblici che decidono di richiedere il marchio 'No slot' la giunta regionale non ha provveduto ad adottare gli atti con cui vengono definite le modalità di applicazione dell'intervento (mentre è stata presentata una proposta di modifica legislativa, attualmente all'esame della Terza Commissione permanente, che fa slittare i termini del periodo di sperimentazione al triennio 2017-2019)», ha spiegato il presidente del comitato Raffaele Nevi illustrando la relazione. «La giunta regionale ha provveduto soltanto a mettere in campo alcune attività di carattere preliminare, che riguardano l'istituzione del gruppo di lavoro che ha definito il Piano operativo per la prevenzione, il contrasto e la cura del gioco d'azzardo patologico, adottato nell'ottobre 2015. Lo strumento indicato dovrebbe rappresentare il punto di partenza per l'attuazione degli adempimenti a carico della giunta, la sua adozione è avvenuta con forte ritardo rispetto all'intero impianto della legge regionale e non rientra tra le attività previste dalla legge '21/2014'. Infine il servizio di 'Numero verde regionale' risulta attivato a partire dal 1 marzo 2016, tuttavia la prevista campagna informativa non risulta ancora avviata e la comunicazione istituzionale è avvenuta soltanto tramite un comunicato stampa. E non è stato ancora firmato il protocollo di intesa tra Regione Umbria, Anci, Corecom, forze dell'ordine, prefetture di Perugia e Terni, amministrazione dei Monopoli di Stato, Fondazione Umbra contro l'usura, mirante alla prevenzione e al contrasto del gioco d'azzardo patologico e illegale». RED/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password