Attualità e Politica
21/06/2018 | 12:15
21/06/2018 | 12:15
ROMA - L'ex sala slot sequestrata nel gennaio scorso al clan Spada, a Ostia diventa luogo di prevenzione e sede del progetto "Game over". Nell'ambito dell'accordo sottoscritto con il Tribunale di Roma e la Regione Lazio per la realizzazione del programma "Talento & Tenacia - Crescere nella Legalità", l'Asilo Savoia avvierà una progettualità sperimentale per affrontare in maniera innovativa ed efficace il tema del gioco, con particolare riguardo alla diffusione delle sale slot e all'impatto su specifiche fasce sociali, come gli adolescenti. In linea con quanto previsto dal Piano sul gioco patologico dalla Regione Lazio che prevede azioni di prevenzione universale rivolte all'intera popolazione, l'Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Asilo Savoia propone un laboratorio guidato rivolto ai giovani per istruirli su questo fenomeno ed aiutarli a riconoscere i meccanismi che conducono alla patologia da gioco. I ragazzi coinvolti, infatti, sperimenteranno dal vivo, in un ambiente ricreato nei minimi dettagli, gli stimoli che alimentano gli impulsi a giocare d'azzardo e ciò che contribuisce a mantenere comportamenti disfunzionali.
Gli studenti degli Istituti Secondari di Primo e Secondo Grado, in gruppi di massimo 25, saranno i protagonisti del progetto. Oltre all'esperienza diretta nell'ex sala slot di Ostia, i giovani potranno beneficiare di un set di tre incontri da quattro ore ciascuno preceduti da momenti preparatori con le scuole coinvolte. Gli obiettivi, oltre a quello del contrasto del gioco d'azzardo, sono la promozione delle legalità, l'informazione circa la distribuzione territoriale di mafie e beni confiscati, la sensibilizzazione sul delicato tema delle patologie. Il programma verrà implementato da esperti del settore e si avvarrà della collaborazione con l'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità e l'Osservatorio sul Gioco di Azzardo della Regione Lazio. Negli orari pomeridiani la sala di via Carlo del Greco potrà essere utilizzata dalle associazioni di Ostia per iniziative coerenti con le finalità del progetto.
RED/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
17/05/2025 | 09:28 ROMA - Sogei, in seguito ai recenti disservizi segnalati sulle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, desidera rassicurare tutti gli utenti che sta attivamente lavorando per risolvere...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password