Attualità e Politica
12/07/2025 | 15:05
12/07/2025 | 15:05
ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota dell’avvocato Daniela Agnello - ha riconosciuto che a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 (legge n. 208/2015), l’unico soggetto passivo dell’imposta è il bookmaker estero, mentre i centri affiliati - privi di concessione ma operanti in forza del diritto eurounitario – non sono soggetti al tributo. In netto contrasto, dunque, con quanto sostenuto dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli (Adm), che aveva ricostruito l’imponibile su base forfettaria applicando aliquote massime e un criterio di presunzione fondato sulla raccolta provinciale, la Corte ha stabilito che l’imposta va calcolata esclusivamente sul margine (la differenza tra somme giocate e vincite pagate), nella misura del 18% per la raccolta fisica, senza alcuna rilevanza se l’attività dei centri sia stata o meno regolarizzata. Anche dopo l’orientamento già consolidato presso le Corti di secondo grado di Lombardia e Umbria, è oramai acquisito che il nuovo criterio di determinazione sul margine “vale per tutti i soggetti tenuti al versamento dell’imposta, indipendentemente dalla intervenuta o meno regolarizzazione della loro attività e anche la Circolare Adm n. 9766/2016 non opera alcuna distinzione fra categorie di soggetti”. La Corte ha inoltre dato atto che Stanleybet si è sempre dichiarata disponibile a versare quanto dovuto secondo i criteri normativi corretti e nel rispetto del principio di capacità contributiva. L’Avvocato Agnello, sul punto, commenta: “Il quadro giurisprudenziale si sta finalmente assestando su un orientamento più coerente e in linea con i principi costituzionali e comunitari. Stanleybet presenta proposte conciliative e chiede ripetutamente incontri con le direzioni periferiche dell’ente regolatore. L’amministrazione dovrà prendere atto che non è più accettabile proseguire nell’attività accertativa non rispettosa della voluntas legis. Il legislatore in materia di imposta unica tiene conto della raccolta delle scommesse in Italia ed equipara tutti gli operatori del settore senza differenziare soggetti concessionari e non concessionari”.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password