Attualità e Politica
30/10/2025 | 17:00
30/10/2025 | 17:00
ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive (S.I.I.Pa.C.), un percorso formativo completo sul gioco responsabile, rivolto al proprio personale dipendente, selezionato tra le diverse aree operative della società, sia relativamente al gioco a distanza che alla raccolta su rete fisica.
Il corso, articolato su più giornate, ha offerto ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze approfondite per riconoscere segnali di rischio del gioco problematico, intervenire in maniera appropriata e promuovere una cultura del gioco sicuro.
Il percorso formativo ha affrontato in modo strutturato e approfondito sei aree tematiche fondamentali legate alla prevenzione del Disturbo da Gioco d’Azzardo (Dga) e al divieto di gioco minorile, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza e le competenze operative del personale.
Le aree trattate hanno riguardato:
Il corso è stato condotto da esperti del settore, tra cui la Dottoressa Laura Verbena (Psicologa responsabile della SIIPaC), il Dottor Gianmaria Zita (Psichiatra Direttore/Responsabile dipendenze dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano), la Dottoressa Wilma Ciocci (sociologa e criminologa), il Dottor Gabriele Penazzi (psicologo e ricercatore presso l’Addiction Science Lab nel Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento) e la Dottoressa Laura D’Angeli.
Al termine del percorso, ogni partecipante ha ricevuto un attestato di partecipazione e strumenti operativi, consolidando competenze pratiche per gestire in maniera responsabile le interazioni con gli utenti di gioco.
L’iniziativa conferma l’impegno del Gruppo Betpoint nel promuovere una cultura aziendale orientata alla responsabilità e alla tutela della clientela, attraverso formazione continua e professionalità.
RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
30/10/2025 | 15:15 ROMA - Con una determina pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato la lista delle competenze territoriali previste nel nuovo assetto organizzativo. "Gli Uffici locali Adm, unitamente...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password