Attualità e Politica
15/07/2023 | 15:14
15/07/2023 | 15:14
ROMA - La scuola del futuro anticipata da Carraro-Lab e Skytg24. Perchè "è fondamentale che i nostri ragazzi incomincino a studiare il futuro". E' il filo conduttore che Roberto Carraro, co-proprietario di Carraro Lab, azienda bresciana all'avanguardia nella creazione di metaversi applicati alla formazione scolastica, ha seguito nel dibattito che oggi Sky TG 24 ha mandato in onda, condotto da Sara Varetto, alla presenza Giuseppe De Bellis e del sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti e dell'imprenditrice Laura Sposato. Dibattito che è partito da una chicca realizzata da Carraro-Lab: un'intervista "impossibile" realizzata a John Fitzgerald Kennedy, mediante l'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa, nella quale il Presidente americano racconta come interverrebbe oggi nel conflitto tra Russia e Ucraina.
Il dibattito è stato dunque aperto da una provocazione della conduttrice Sara Varetto e un simulacro virtuale di J.F. Kennedy, creato per finalità dimostrative da Carraro LAB: una dimostrazione dei rischi e delle possibilità espressive aperte delle tecnologie dell'Intelligenza artificiale e del metaverso.
Roberto Carraro, interrogato da Sarah Varetto sulle strategie per affrontare le nuove sfide delle tecnologie digitali, ha sottolineato l'importanza della formazione, "e quindi" - ha affermato – "dell'introduzione nelle scuole di piattaforme e contenuti innovativi in grado di sviluppare negli studenti italiani competenze, pensiero critico e propensione creativa". Ovviamente al centro della tecnologia per la didattica vanno collocati contenuti scientificamente e storicamente corretti, in contrapposizione con l'universo delle fake news che inquina i social network". Secondo Carraro, "il metaverso e l'intelligenza artificiale nei prossimi anni avranno un forte impatto sulla società, sull'economia e sulla cultura, che saranno profondamente trasformate, mettendo in crisi molte professioni esistenti e creandone della nuove".
In questa direttrice Carraro Lab, rispondendo alle richieste del Ministero, sta sviluppando una serie di "laboratori delle professioni del futuro" per centinaia di istituti scolastici italiani. Roberto Carraro ha aggiunto che è necessario introdurre l'insegnamento del futuro nelle scuole, soprattutto a livello superiore, negli ITS e nelle università, fornendo ai ragazzi gli strumenti per sviluppare innovazione.
Un video visualizzato durante la trasmissione rappresenta come la realtá virtuale e aumentata abilitano la nuova dimensione immersiva dell'apprendimento. Grazie alle risorse PNRR del bando Scuola 4.0 è in atto una profonda "trasformazione digitale " delle scuole italiane. Le ricerche pluriennali di Carraro Lab sulle applicazioni didattiche immersive hanno dato forma ad una proposta per gli istituti scolastici, che, basandosi sul metaverso e sul webXR (web virtuale e aumentato) si pone all'avanguardia a livello internazionale. Un mondo di contenuti tridimensionali entra nelle classi e rende le lezioni interattive e coinvolgenti. Docenti e studenti possono personalizzare i contenuti immersivi e crearne di nuovi, introducendo un approccio attivo nei confronti della trasformazione digitale.
RED/Agipro
Foto: Wikimedia Commons
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password