Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

18/12/2015 | 12:51

Legge di stabilità, Camera: segnalati quattro emendamenti sui giochi, alle 15 il voto

facebook twitter pinterest
Legge stabilità Camera emendamenti giochi

ROMA - Sono soltanto quattro gli emendamenti sui giochi segnalati dai diversi gruppi parlamentari in Aula alla legge di stabilità: si tratta di due proposte del Movimento 5 Stelle sull'aumento del prelievo per le slot e le VLT (Cominardi chiede rispettivamente il 22,5% e il 6%, Pesco invece innalza all'8,5% il preu sulle VLT). Segnalati anche l'emendamento Sammarco (AP) sullo schema di contratto tipo per i concessionari e l'emendamento Binetti (AP) che chiede di riassegnare il finanziamento previsto dalla manovra 2014 per l'adozione di un software che consenta al giocatore di monitorare il proprio comportamento (un milione di euro per gli anni 2015, 2016 e 2017) a «progetti sperimentali nel campo del recupero delle dipendenze», tra cui il gioco patologico. 
Attualmente, il testo finale della manovra messo insieme dopo le votazioni in Commissione Bilancio conta quasi mille commi, una parte dei quali dedicata alle norme sui giochi: l’aumento del prelievo sulle VLT al 5,5% e sulle slot al 17,5% (con il payout non inferiore al 70%), la cancellazione della tassa da 500 milioni, un inasprimento delle sanzioni per gli apparecchi scollegati e i totem, la sanatoria per i centri scommesse collegati a bookmaker esteri non autorizzati, le gare per le scommesse, il bingo e il gioco online, un accordo con gli enti locali (da definire in sede di Conferenza unificata) per risolvere il conflitto normativo con lo Stato sulla distribuzione del gioco sul territorio, una riduzione del 30% del numero degli apparecchi e la progressiva sostituzione con le awp da remoto, una limitazione agli spot pubblicitari dalle 7 alle 22, l’introduzione della tassazione sul margine (la differenza tra le somme giocate e le vincite corrisposte) per le scommesse a partire dal 2016, un nuovo fondo da 50 milioni per il contrasto al gioco patologico e 70 milioni da destinare all’assistenza degli alunni disabili.
L'Aula della Camera è convocata oggi alle 15 con l'inizio delle votazioni: se i tempi saranno rispettati, il testo potrebbe essere licenziato già sabato in modo da dare un giorno agli uffici della Camera per fascicolarlo e inviarlo al Senato. La manovra dovrebbe essere incardinata nella Commissione Bilancio di Palazzo Madama lunedì 21 dicembre (le Commissioni in sede consultiva dovranno presentare i propri pareri alla Commissione entro le ore 14); alle 16 scadrà invece il termine entro il quale potranno essere presentati gli emendamenti, mentre la legge di stabilità è attesa in Aula martedì 22 dicembre alle 9.30. 
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password