Attualità e Politica
12/12/2015 | 14:26
12/12/2015 | 14:26
ROMA - «Nell'emendamento del Governo non è stato compiutamente affrontato il tema del divieto di pubblicità, non è stata fatta una valutazione complessiva del rapporto tra concessionari, Stato e consumatori né sono stati definiti i criteri con i quali utilizzare le risorse stanziate per la prevenzione delle ludopatie». Lo ha evidenziato Alberto Giorgetti (FI), ex sottosegretario all'Economia con delega ai giochi, nel corso del dibattito sulla legge di stabilità in Commissione Bilancio, sottolineando che «il tema del gioco è stato sempre affrontato con interventi di carattere emergenziale, ma si era creata una forte aspettativa che il disegno di legge di delega fiscale avrebbe potuto definire una regolamentazione efficace».
Dal 2003, ha ricordato, «quando vi erano in Italia circa 800 mila videogiochi illegali, il Governo di allora aveva deciso una progressiva legalizzazione degli stessi, la quale ha comportato, oltre agli indubbi vantaggi in termini di mutata percezione a livello sia sociale sia politico del fenomeno del gioco d'azzardo, una riduzione drastica degli apparecchi che, attualmente, sono circa 300 mila». Lo Stato, spiega, «dovrebbe porre un tetto alle giocate, tenendo conto del reddito del singolo giocatore: a tale scopo sono quindi necessarie informazioni dettagliate su ciascuna giocata»: una misura che «porterebbe ad una riduzione del gettito ma che sarebbe da sostenere, anche in funzione della tutela dei minori, oltre che di tutti gli italiani sotto l'aspetto sociale e sanitario». Infine Giorgetti ha ricordato che, «sino a due anni fa, le relazioni tecniche predisposte dalla Ragioneria generale dello Stato sul disegno di legge di stabilità prospettavano illegalità e riduzioni del gettito derivanti da proposte di aumento del PREU» mentre, quest'anno «alla proposta di incremento del PREU, non sono seguite analoghe osservazioni inserite nella relazione tecnica». MSC/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
Ti potrebbe interessare...
16/05/2025 | 10:23 ROMA - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 maggio il decreto del Ministero dell'Economia sul "Regolamento delle modalità di revoca della concessione di gioco e condizioni e limiti per il pagamento di un indennizzo...
16/05/2025 | 10:11 ROMA – Appone le vetrofanie previste dalla legge sulla porta dell’agenzia di scommesse – con l’indicazione che “L’ingresso è vietato ai minori di 18 anni” e con la dicitura “Scommesse...
16/05/2025 | 09:25 ROMA - Sequestrate, in due sale da gioco, sei slot machine non collegate alla rete dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e confiscato denaro contante profitto di gioco irregolare. Questo il bilancio di una serie di controlli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password