Attualità e Politica
16/10/2018 | 11:48
16/10/2018 | 11:48
ROMA - Cambiano i Governi, ma non cambia l'abitudine di far cassa con il mondo dei giochi: il vicepremier Luigi Di Maio, nel corso della conferenza stampa sulla Manovra approvata ieri in Consiglio dei Ministri, ha confermato l'intenzione dell'Esecutivo di dichiarare guerra al gioco d'azzardo «che è una piaga sociale da combattere», ma ha annunciato l'ennesimo aumento della tassazione, a copertura delle norme contenute nella Finanziaria. Un deja-vu rispetto allo stesso "corto circuito" che si era verificato pochi mesi fa con il decreto Dignità, che da una parte vietava la pubblicità del gioco e dall'altra compensava le conseguenti perdite erariali con l’aumento della tassazione su slot e VLT: in pratica, si pesca nello stesso lago che si vorrebbe prosciugare. E il Governo Conte è solo l'ultimo in ordine di tempo: il settore dei giochi da ormai vent'anni contribuisce in maniera determinante alle casse dello Stato. Tutto cominciò con il Decreto Bersani del luglio 2006 che ridefinì le regole per la raccolta online e la rete di punti gioco. Per lo Stato, arrivarono entrate erariali per 430 milioni di euro, con una nuova rete di 14mila punti vendita fra nuovi negozi e corner.
Tre anni dopo, nel giugno del 2009, arrivò il decreto Abruzzo che stanziò per il dopo-terremoto 8,5 miliardi complessivi, di cui almeno 1,5 dai giochi, in tre anni: dal Win For Life alle Vlt, dai giochi da casinò online e dal poker in modalità cash game fino al “10eLotto” con estrazioni autonome ogni 5 minuti. Nel 2011, quando a Palazzo Chigi c'era Monti, si introdusse la "tassa sulla fortuna" (il 6% sulle vincite superiori a 500 euro) e venne disciplinata la distribuzione degli apparecchi nelle sale. Nel 2012, ancora con Monti al comando, venne ulteriormente ritoccato il prelievo su slot e VLT. Saltiamo al 2014, con il Governo Renzi che introdusse la tassa da 500 milioni per la filiera slot (che poi si rivelò un flop) e la sanatoria per i punti scommesse non autorizzati. Ma è chiaro che la linea intrapresa dallo Stato, in nome dell’ingorda equazione "più giochi=più soldi" è ormai oltre il punto di rottura, tra inflazione dell’offerta e i primi squilli d’allarme sul gioco patologico: la manovra fu anche la prima a destinare 50 milioni di euro alla cura della dipendenza.
L'anno successivo, Renzi aumentò ulteriormente il prelievo sugli apparecchi (slot al 17,5% e VLT al 5,5%) per ottenere un extra gettito da oltre 670 milioni di euro e avviò una seconda sanatoria per i punti vendita collegati a bookmaker non autorizzati. Nel frattempo, venne avviato un difficile e lungo confronto con gli enti locali sulla distribuzione dei punti gioco sul territorio, che si concluse il 7 settembre 2017 con l'intesa Stato-Regioni, rimasta lettera morta per la mancanza dei decreti attuativi. Proprio sulla distribuzione dei punti gioco, Di Maio ha annunciato un'ulteriore stretta nel decreto legge collegato alla manovra.
MSC/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password