Attualità e Politica
22/10/2018 | 12:54
22/10/2018 | 12:54
ROMA - I risultati emersi dalla ricerca condotta dall'Istituto Superiore di Sanità sulla diffusione del gioco problematico confermano che l’online «è l’unico che offre procedure di identificazione del giocatore, limitazione al gioco e di protezione dei giocatori». E’ il commento di Moreno Marasco, presidente di Logico, l’associazione che rappresenta alcuni grandi players dei giochi online in Italia.
«L’ISS ci dice che i giocatori adulti giocano per il 94,5% in luoghi fisici mentre solo una minoranza (5,5%) gioca online, dato che ricalca le dimensioni economiche dei due segmenti (nel 2017 la spesa online era il 7%). Tuttavia, i limiti di gioco esistono solo nell’online, come ha ricordato anche l'ADM, sottolineando anche la presenza del registro dell’autoesclusione (RUA), attualmente limitato al comparto online».
Marasco sottolinea inoltre come «fra i grandi Paesi europei l'Italia è solamente al quinto posto per percentuale di giocatori che hanno effettuato un qualsiasi tipo di scommessa nell'ultimo anno con una percentuale pari al 36,4%», mentre «la dipendenza da gioco si classifica all’ottavo posto nella classifica delle dipendenze. Ciò non sminuisce la gravità di eventuali situazioni di gioco patologico, ma indica chiaramente che non è corretto assimilare tutto il gioco, per esempio, al fumo».
La nota dolente della ricerca, secondo il presidente di Logico, è «la superficialità con la quale sono state rappresentate le numeriche di coloro che hanno giocato almeno una volta nell’anno, bollando pertanto il gioco come sempre problematico», mentre a volte può «stimolare comportamenti virtuosi; in tal senso è emblematico l’esperimento della “lotteria dello scontrino”».
La ricerca è però utile a certificare «che le misure introdotte dal Decreto Dignità non sono efficaci per il contrasto al disturbo al gioco d’azzardo patologico o al gioco minorile», ad esempio il divieto di pubblicità, con quest’ultima che ha «un peso contenuto nella scelta del consumatore». Manca di efficacia, inoltre, ogni iniziativa che punta a «limitare a prescindere l’offerta di gioco o cancellare la possibilità di pubblicità», anzi, «la comunicazione commerciale, regolamentata e riservata esclusivamente a operatori titolari di concessione, ha un ruolo fondamentale per distinguere gli operatori legali dai player illegali», tanto più che proprio l’offerta “fuori legge” «piace molto di più ai giocatori problematici che non a quelli definiti sociali».
Marasco conclude osservando che gli associati in Logico hanno ben presente le funzioni della comunicazione e «il potenziale rischio di eccessi», proprio per questo esiste già «un codice di autodisciplina» per evitare «un’eccessiva invasività». Infine il presidente di Logico ribadisce l’esigenza di un confronto tra le istituzioni e gli operatori per «un riordino organico del settore, a vantaggio di tutti gli Italiani. Interlocuzione necessaria, prima che sia troppo tardi».
RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password