Attualità e Politica
18/07/2025 | 15:25
18/07/2025 | 15:25
ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia Polo Challenge. Marco ha spiccato il volo nel Continente, ma in questi giorni le sensazioni sono quelle amiche. Due anni fa debuttò nel circuito di Arena Polo di Abbiadori per una partita, nel 2024 fece lo stesso: stavolta si sale di un gradino, con Marco titolare in una squadra in cui gioca anche un’altra atleta sarda, Anita Putzu, doppio orgoglio di Sardegna.
E quest’anno sarà ancora più bello, perché Marco giocherà dopo essere stato 11 mesi lontano da casa, e la sensazione del ritorno è impagabile. Due esperienze uguali ma diverse, sei mesi in Francia e cinque a Bergamo, di quelle che ti fanno crescere prima come uomo poi come cavaliere. “All’inizio è stato tremendo – racconta il Figlio dell'Isola –. Il cambio di vita, parlare un’altra lingua, e poi il distacco dal mio cavallo, Chicago, è stata la cosa che più di tutte mi è mancata. In Francia non ho potuto portarlo, a Bergamo sì, anche se i ritmi erano duri e vivevo in una casa divisa in diverse stanze, con la cucina e il bagno in comune. Sveglia alle 4 del mattino, alle 5 in scuderia a lavorare: ogni giorno così, ma sono uscito dalla mia comfort zone, mi serviva”. Marco ha trovato anche il modo di completare il percorso di studi, diplomandosi in ragioneria: marketing, finanza e gestione d’impresa, per la gioia di mamma Piera Monti, promotrice dell'attività giovanile di Polo in Sardegna.
Pala giocherà ad Abbiadori, si godrà l’aria della Sardegna, prima di partire di nuovo: tra poche settimane tornerà in Continente, stavolta nel Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, a pochi chilometri da Roma, dove è stato scelto per meriti sportivi. “I primi tre mesi non vedrò il cavallo, saranno di addestramento, con prove tecniche, scritte, orali: sarò messo sotto torchio anche psicologicamente – spiega –. Ma si comincia sempre così”.
Come nel Polo: prima con i pony, poi con i cavalli. “Due anni fa la prima partita fu traumatica: mi buttarono nella ‘fossa dei leoni’, ma mi bastò una serata per capire tante cose. Nel Polo, per esempio, sono decisivi gli ultimi minuti, quindi bisogna saper gestire le energie: dare l’80% per tutta la gara, poi spingere forte nel finale. L’Arena Polo è differente dal polo tradizionale: con tre falcate si arriva dall’altra parte del campo, la lucidità e la velocità di pensiero sono fondamentali. Quello che Pato Rattagan (ideatore di Italia Polo Challenge e capitano del team Union/Ecoservice in questa edizione, ndr) ha insegnato a me, io provo a trasmettere ad Anita: ci conosciamo da quando abbiamo 4 anni, sarà bellissimo condividere questa esperienza”. E alle 20, gli occhi del pubblico di Abbiadori saranno tutti per loro.
IL TORNEO Dopo il doveroso omaggio di ieri dei protagonisti di Italia Polo Challenge alle vittime dei tragici incidenti di Porto Cervo e Arzachena dei giorni scorsi, da stasera al campo sportivo ‘Andrea Corda’ di Abbiadori la quinta edizione del circuito di arena polo organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri, con due partite a sera, ingresso libero alle tribune e un’ampia area food and beverage.
Il programma di venerdì 18
Ore 20: Union/Ecoservice-Petra Bianca
Ore 21: U.S. Polo Assn.-Costa Smeralda
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto europeo e con gli obblighi internazionali. È quanto scritto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password