Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 14/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

13/01/2016 | 12:07

Operazione "The Imitation Game": giro d'affari da 11,5 milioni al giorno

facebook twitter pinterest
Operazione imitation game

ROMA - Il giro d'affari delle giocate illegali scoperte da Polizia e Guardia di Finanza era da oltre 11,5 milioni di euro al giorno, con profitti pari a circa il 10 per cento, quindi oltre un milione di euro al giorno, con oltre 12 mila tavoli di poker virtuali. E' quanto rivelato dagli inquirenti, oggi alla Procura della Repubblica di Roma, nel corso della conferenza stampa in cui sono stati illustrati i dettagli dell'operazione "Imitation Game".  
Per gli undici arrestati l'accusa è di aver messo in piedi un sistema di gioco online parallelo a quello autorizzato, grazie anche alla collocazione di terminali di gioco - principalmente per il poker - su tutto il territorio nazionale. Gioco tutto in nero, che garantiva ai giocatori vincite illimitate ed eventualmente più elevate rispetto all'offerta autorizzata. Il vertice dell'organizzazione criminale é considerato Luigi Tancredi, a cui é stata riconosciuta anche l'aggravante mafiosa per aver avvantaggiato il clan dei Casalesi nell'affermarsi nel settore delle scommesse illegali, spiegano dalle forze dell'ordine: Tancredi, pur non appartenendo ad alcuna "famiglia", era il referente per le mafie campane e calabresi, che gli fornivano vantaggi "commerciali" grazie alla presenza sul territorio. Grazie al suo know how imprenditoriale forniva le piattaforme di gioco, con dislocazioni in Florida e Romania, tutto al di fuori del controllo dei Monopoli di Stato. Ma non solo: gli inquirenti hanno scoperto che nell'accordo con i casalesi si impegnava a versare dai 45 mila ai 60 mila euro al mese.
Gli arresti di oggi sono arrivati al termine di indagini lunghe, complesse, basate su operazioni, intercettazioni, appostamenti e anche dichiarazioni di collaboratori di giustizia. Tutto è partito da un omicidio e un tentato omicidio a Ostia, nel 2012, collegati proprio alla lotta per il controllo del territorio e per la collocazione di terminali illeciti.
PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM: STATI GENERALI IL 21 E 22 MAGGIO

Adm: Stati Generali in programma il 21 e 22 maggio

14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password