Attualità e Politica
02/08/2016 | 15:38
02/08/2016 | 15:38
ROMA – Un attacco contro le videolotteries, che “non dovevano essere autorizzate” e con le quali si possono perdere “migliaia di euro all’ora”: è ora di abolirle. Il presidente dei gestori di Agcai, Benedetto Palese, sostiene che “A poche ore dalla Conferenza Stato-Regioni che si occuperà del riordino dei giochi, lanciamo la proposta di un patto al governo: sui giochi occorre scrivere insieme una riforma vera, che inverta la rotta e ponga al centro dell'attenzione il contrasto all’azzardopatia. Alcuni passi avanti sono stati fatti, ma diciamo no ai supercasinò nei pressi dei luoghi sensibili”. La posizione di Agcai è chiara: “L'esecutivo non si schieri dalla parte delle multinazionali dell’azzardo che gestiscono le sale dedicate in tutta Italia: noi non vogliamo essere complici di uno Stato-biscazziere. A marzo, con la nostra mobilitazione a Montecitorio, abbiamo già ottenuto importanti risultati. Il primo è quello di aver sventato il pericolo della prevista diffusione di 250.000 mini videolottery nei bar, ottenendo anche che dal primo gennaio 2017 le Awp dei bar, che accettano solo monete e con le quali si vincono al massimo 100 euro, saranno sostituite con macchine da remoto con puntata dimezzata a 0,50 € e vincita massima 50 €”. “Ora però – ha aggiunto Palese – siamo fortemente contrari alla previsione di videolottery nelle sale di tipo A, che da un lato dovrebbero sulla carta essere più controllate ma che dall'altro non dovranno rispettare alcun limite di distanza da scuole, chiese e ospedali. Questi luoghi “diventerebbero dei super casinò dedicati all'azzardo, di fatto delle pericolose 'trappole sociali' che risulterebbero molto più attrattive in quanto potranno esibire insegne molto suadenti ed appariscenti. Siamo sicuri – ha detto il presidente di Agcai - che vedendo queste grandi insegne luminose, i giovani saranno indotti a collegarsi dal computer o dal proprio smartphone ai numerosi siti dove facilmente si gioca d’azzardo online”. Lle sale tipo A – secondo Agcai - dovrebbero contenere solo le future Awp da intrattenimento, così come previsto nella proposta fatta dal Governo alla Conferenza Stato-Regioni-Enti locali: da tempo chiediamo di ridurre la perdita oraria di tutti gli apparecchi in modo da intrattenere il giocatore senza fargli perdere in un'ora più di quanto non perderebbe giocando ad un normale flipper”. In tal modo le future Awp “svolgerebbero il ruolo loro richiesto dalla legge, ovvero una funzione di mero intrattenimento”.
NT/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 11:05 ROMA - Flutter Entertainment consolida la sua posizione dopo i risultati del primo trimestre, con previsioni in rialzo per il 2025 dopo un ottimo inizio d'anno. I risultati principali da gennaio a marzo vedono ricavi per 3,66 miliardi...
08/05/2025 | 10:46 ROMA – Il Tar del Lazio ha richiesto alcuni documenti all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) come ulteriore approfondimento nel giudizio sul ricorso di un creatore di contenuti, sanzionato dall'Autorità...
08/05/2025 | 10:10 ROMA – Chiuse due sale scommesse a Bolzano perché troppo vicine a scuole, chiese e ambulatori, non rispettando la distanza minima di 300 metri, stabilita dalla legge provinciale. Si chiude quindi un lungo braccio di ferro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password