Attualità e Politica
22/05/2018 | 17:21
22/05/2018 | 17:21
ROMA - Formazione, prevenzione, tecnologia, risorse per gli enti locali e controllo sul gioco on line: cinque temi, cinque “missioni” indicate da Giorgio Pastorino, presidente di STS-Fit, nel corso della seduta in commissione tenuta ieri al Comune di Genova e dedicata al nuovo testo unico regionale sui giochi, in corso di approvazione. Dopo aver difeso l'impostazione generale della nuova normativa proposta dalla giunta Toti, Pastorino ha lanciato le sue cinque proposte, cominciando dalla formazione professionale dei venditori di gioco: «Per quanto riguarda noi della Fit-Sts, abbiamo già i nostri corsi obbligatori – ha detto – ma abbiamo chiesto alla Regione di completare questi corsi con la presenza di esperti della Asl. Siamo disponibili a mettere a disposizione strutture e coprire le spese». Secondo punto, prevenzione e informazione: «Per il 2018 stiamo organizzando incontri in tutte le piazze di Genova, con membri del Moige che parleranno con i genitori dei rischi del gioco patologico. Sono allo studio anche incontri nelle scuole».
Terzo punto, la tecnologia: «Andiamo verso una nuova generazione di slot, che funzioneranno solo con la tessera sanitaria. Al riguardo, bisogna creare un data base di giocatori a rischio che si autoescludono dal gioco. In questo modo, se uno degli autoesclusi mette la tessera nella slot, questa non si attiva. Saranno peraltro slot intermediate, attivate cioè dagli esercenti su richiesta del giocatore, e che poi si spengono a intervalli prefissati lanciando warning sui pericoli derivanti dal gioco compulsivo. Non è un futuro remoto, queste macchine già esistono e saranno presentate presto».
Quarta istanza, il “dirottamento” di fondi agli enti locali: «Oggi lo Stato incassa dai giochi quasi tredici miliardi l'anno e non versa niente a regioni e comuni, che invece hanno bisogno di risorse per combattere la ludopatia». Da ultimo il gioco online: «Il gioco sul web è sempre più diffuso e, a differenza di ciò che avviene in ricevitoria, non c'è nessun controllo. I giocatori sono soli davanti al monitor o allo smartphone e possono giocare 24 ore al giorno. Se vogliamo tutelare la salute bisogna intervenire sull'online, con cui peraltro si arricchiscono solo le multinazionali».
MF/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
16/05/2025 | 12:45 ROMA – Presentato alla Camera dei Deputati, dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il disegno di legge per estendere il limite temporale della legge delega al Governo sulla riforma fiscale dal 29 agosto al 31 dicembre....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password