Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/05/2025 alle ore 09:30

Attualità e Politica

22/09/2015 | 14:11

Rapporto di sostenibilità Sisal: nel 2014 volume d'affari a 13,9 miliardi di euro, 14 milioni di utenti raggiunti

facebook twitter pinterest
Rapporto sostenibilità Sisal

ROMA - Il volume di affari di Sisal per il 2014 è stato di 13,9 miliardi di euro (+4,7%) grazie all’ulteriore crescita del comparto servizi (circa 6,8 miliardi +9,9%) a fronte di una raccolta del comparto gioco rimasta sostanzialmente in linea con quella dell’anno precedente (circa 7 miliardi di euro). E' quanto si legge nel Rapporto di Sosteniblità sociale dell'azienda. "Il forte legame fra innovazione e crescita ha trasformato l’Azienda in un Gruppo diversificato che opera nel mercato dei giochi e in quello dei servizi di pagamento". Nel 2014 il volume di gioco totale in Italia è stato da 84,2 miliardi di euro, mentre i servizi di pagamento hanno toccato i 96,3 miliardi.

I ricavi consolidati di Sisal ammontano nel 2014 a 820.978 migliaia di euro, in aumento del 6,3% rispetto ai 772.337 migliaia di euro del 2013. Il margine operativo lordo è stato di 188.843 migliaia di euro, il 7,6% in più sui 175.470 del 2013. L'azienda, che festeggia nel 2015 i 70 anni di storia, ha raggiunto 14 milioni di utenti grazie a una rete di oltre 45 mila punti vendita. Negli ultimi otto anni di attività, tra il 2006 e il 2014, Sisal ha più che raddoppiato la sua rete di vendita, passata da 19.753 a 41.520 punti sul territorio.

I dipendenti di Sisal sono circa 2 mila (in crescita del 25% rispetto al 2012). Sisal ha sviluppato diverse pratiche "sostenibili" nella sua attività, che passano dalla trasparenza e integrità nella Corporate Governance, al gioco responsabile, al sostegno della comunità, fino alle iniziative di sostenibilità ambientale ed economica. Nel 2014 le entrate erariali complessive derivanti dai giochi si sono assestate a circa 7,9 miliardi di euro con un tasso di decrescita medio negli ultimi 5 anni di circa il 2,7%. Di questi 7,9 miliardi di euro, circa 1,0 miliardi di euro derivano dalla raccolta di giochi Sisal e di questi circa 0,5 miliardi sono relativi ai prodotti della famiglia dei Giochi numerici (SuperEnalotto, Vinci per la vita - Win for Life, SiVinceTutto, EuroJackpot e dal VinciCasa partito nel 2014).

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password