Attualità e Politica
23/10/2024 | 14:41
23/10/2024 | 14:41
ROMA - “Malta contesta costantemente l'imposizione di requisiti duplicati dal punto di vista tecnico e della conformità, in particolare per quanto riguarda gli operatori B2B”. E’ quanto dichiara la Malta Gaming Authority (Mga), rispondendo alla posizione del Governo italiano, anticipata da Agipronews e che sarà ufficializzata nei prossimi giorni in una lettera di risposta al parere circostanziato depositato alla Commissione UE, nell’ambito della procedura sulle nuove regole tecniche online. L’intervento di Malta sposterà di un mese la fine del periodo di “standstill” del decreto dell’Agenzia delle Dogane, dal 18 ottobre al 18 novembre, ma non le posizioni del Governo, che ha intenzione di difendere i contenuti del decreto legislativo di riordino del gioco online in materia di “skin”, riconoscimento digitale del giocatore e – appunto – fornitori di servizi. Il regolatore maltese non condivide le ricostruzioni sui contenuti del documento ma poi conferma la propria posizione critica sul tema dei provider (uno dei punti contestati), che nel nuovo regime - tra l’altro - dovranno sottostare a requisiti più stringenti. E ancora una volta insiste sul principio del mutuo riconoscimento, più volte bocciato in Europa laddove ogni stato membro – in assenza di una legge comunitaria sul gaming – è libero di imporre le proprie regole, nel rispetto del diritto comunitario. Secondo quanto dichiarato da Mga ad Agipronews, invece, “Gli Stati membri dovrebbero riconoscere che gli operatori B2B possono essere già in possesso di licenze in altri Stati membri e possono essere soggetti a una miriade di requisiti e controlli che potrebbero essere facilmente riconosciuti reciprocamente, se si istituisce un quadro di cooperazione a tale scopo. Pertanto, l'introduzione di requisiti tecnici aggiuntivi per gli operatori B2B, senza una sufficiente giustificazione, è considerata un ostacolo sia alla libertà di stabilimento che alla libertà di fornitura di servizi nel mercato interno”. Una posizione che l’Italia non ha mai condiviso, ha anticipato ieri Agipronews, al punto che il sistema italiano è contrassegnato da concessioni, autorizzazioni e certificazioni nazionali rilasciate da autorità pubbliche o da enti incaricati delle verifiche. “Quando commenta le proposte di legge degli Stati membri, Malta tende a chiedere chiarezza giuridica e trasparenza nell'introduzione di qualsiasi nuovo requisito”, conclude la Mga. E’ già accaduto in passato, visto che – a partire dal 2006 - Malta ha presentato quasi 40 pareri dettagliati solo nel settore dei giochi.
NT/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
Ti potrebbe interessare...
15/05/2025 | 14:24 ROMA - Gli operatori di gioco hanno chiesto l’annullamento della circolare della Regione Lazio in materia di apparecchi da intrattenimento. E’ quanto emerge dall’udienza pubblica di oggi, giovedì 15 maggio,...
15/05/2025 | 11:25 ROMA - Standard Ethics ha assegnato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) "E+" a Lottomatica Group. La Società è una costituente dello SE Mid Italian Index. Lottomatica Group S.p.A. è la capogruppo di società...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password