Attualità e Politica
13/02/2024 | 13:25
13/02/2024 | 13:25
ROMA – Ripensare le scelte su skin – i siti affiliati ai concessionari - e Punti Vendita ricariche (Pvr) per evitare “l'espulsione di circa 20mila esercizi dal settore, come previsto dal Mef nella relazione di accompagnamento al decreto”. E' una delle richieste presentate da Armando Iaccarino, presidente del centro studi As.Tro, nel corso dell’audizione in Commissione Finanze alla Camera sul decreto di riordino giochi online. Nel tempo, afferma Iaccarino, si sono affermati “un modello basato sulla diffusione dell’offerta di gioco mediante strumenti collegati e derivati dalle tecnologie dei concessionari, le cosiddette “skin”, e un altro basato sulla convergenza tra canale fisico ed online attraverso le attività consentite ai cosiddetti “punti vendita ricariche” in materie accessorie all’offerta di gioco, vietata in tali sedi, come la ricarica dei conti di gioco, l’assistenza per la sottoscrizione dei contratti e la movimentazione dei conti”. Questi due modelli “hanno favorito negli ultimi anni una notevole riduzione del gioco illegale”, ma nello schema di riordino “escono cancellati (il modello skin) o fortemente ridimensionati (il modello pvr) dalle nuove regole”. Una scelta, secondo l'associazione, dettata dalla preoccupazione “che attraverso questi canali ritrovino spazio fertile fenomeni di illegalità nell'intermediazione dell’offerta di gioco” o “nel riciclaggio di capitali”. Per questo viene ricordato “quali e quanti strumenti di controllo la tecnologia dei concessionari e di Sogei mette a disposizione per intercettare comportamenti anomali in un settore in cui le transazioni sono tutte tracciate”.
Quanto al limite di 100 euro settimanali per la ricarica di un conto tramite pvr, la memoria presentata da As.Tro in Commissione Finanze ribadisce che “le transazioni sui conti di gioco sono tutte tracciate e, quindi, rilevabili anche con riferimento a fenomeni di intermediazione”. Di conseguenza “è più semplice per l’operatore illegale muoversi al di fuori dei percorsi tracciati”. Inoltre, viene sottolineato come sia “presumibile che una percentuale, potenzialmente importante, degli esercizi espulsi dal circuito regolare andrà ad accrescere l’area illegale”.
Non manca una considerazione sul costo della nuova concessione, fissato a 7 milioni: “Il costo complessivo per accedere alla gara, se si aggiungono tutte le altre spese necessarie, è ben superiore a 7 milioni. E' una cifra non sostenibile per tutte le piccole e medie imprese”. Quanto alla scelta di dare priorità al settore online per quanto riguarda il riordino: “Si è persa una grande occasione per dare una ridefinizione equilibrata delle regole di un settore industriale come quello di cui ci stiamo occupando”.
GM/Agipro
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
Ti potrebbe interessare...
20/05/2025 | 17:16 ROMA – La VI Commissione Finanze del Senato ha espresso il proprio parere favorevole al cosiddetto decreto Lotterie. Il provvedimento conferma anche per il 2025 la Lotteria Italia come unica lotteria nazionale. Il testo aveva...
20/05/2025 | 16:30 ROMA - Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello presentato dalla società maltese Sogno di Tolosa Ltd - titolare nel suo paese della licenza di bookmaker per il gioco online - contro il diniego di proroga della concessione...
20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password