Attualità e Politica
13/02/2024 | 14:35
13/02/2024 | 14:35
ROMA – “Non è giusto che un’azienda debba chiudere perché non può pagare 7 milioni di euro. Lasciate che sia il mercato a decidere se ‘farla fuori’, non deve essere un’imposizione dall’alto a farlo. Serve salvaguardare l’indotto e le piccole e medie imprese, non vogliamo che vadano chiuse”. Così Domenico Distante, presidente di Sapar, nella sua audizione presso la Commissione Finanze della Camera in merito al decreto di riordino dei giochi online. Distante ha poi sottolineato che separare gli interventi su online e retail “non va bene. Ogni giorno sentiamo notizie di comuni che stanno legiferando su distanze e orari”. Un’altra questione irrisolta è quella del de-risking bancario: “Troviamo banche che ci chiudono i conti perché non vogliono avere a che fare con il gioco pubblico, questo è un aspetto che ancora non siamo riusciti a sistemare”, ha infatti concluso Distante.
LOGICO - “Siamo di fronte a un paradosso: il costo della concessione è aumentato di 35 volte, ma allo stesso tempo non c’è alcuna innovazione che giustifica tale aumento”, ha dichiarato Moreno Marasco, presidente di Logico. Un aumento “che sembra motivato più da esigenze di cassa che da un reale interesse, e questo stride con i principi costituzionali ed europei applicabili a un mercato concorrenziale”. In riferimento al numero di operatori che potrebbero pagare la concessione, Marasco ha aggiunto: “Noi stimiamo una ventina di operatori, più un’altra decina in forme aggregate”, rispetto ai 50 previsti dal decreto. Anche il presidente di Logico ha posto l’accento sulla necessità di procedere con una gara per i Pvr, oltre a “una chiara definizione delle regole, soprattutto in materia di distribuzione territoriale”. Infine, per Marasco “l’introduzione dell’obbligo di investimento sulla comunicazione responsabile dovrebbe andare di pari passo con il superamento del divieto di pubblicità”, che è “uno strumento essenziale per rendere nota l’offerta legale e le modalità di gioco”.
ENTAIN - Anche Giuliano Guinci, Direttore Relazioni Istituzionali Entain Italia, è intervenuto in merito ai Pvr, dichiarando: “Non si capisce perché non si sia scelto di fare una gara. Ci sembra che la strada intrapresa possa creare una situazione di grande vantaggio per chi ha già costituito questa rete in assenza di regole. Questa parte della riforma è da rivedere o almeno da approfondire. Anche in ottica di gettito, perché le cifre messe a bilancio (6 milioni per il primo anno derivante dal costo di iscrizione all’Albo, poi 4,5 milioni all’anno per il restante periodo della concessione, ndr) non ci sembrano in linea con quello che la rete oggi rappresenta”.
AB/Agipro
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
Ti potrebbe interessare...
20/05/2025 | 12:30 ROMA - Controlli dei Carabinieri a Pozzuoli, in provincia di Napoli. Gli agenti hanno rilevato che all'interno di un'attività era stata allestita una sala giochi, con relative apparecchiature slot, priva di regolare...
20/05/2025 | 12:17 ROMA – Gli avvocati della difesa hanno chiesto gli arresti domiciliari per il principale imputato nel processo derivato dall'operazione “Breaking bet”, incentrata su un presunto giro di scommesse illegali, legate...
20/05/2025 | 11:15 ROMA – Controlli congiunti della Polizia Locale, Carabinieri e Adm a Palo del Colle, in provincia di Bari. Durante l’attività di ispezione in un locale sono state ritrovate quattro slot e tre totem non conformi alla...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password