Attualità e Politica
21/02/2024 | 16:12
21/02/2024 | 16:12
ROMA – “Nel 2022, il settore dei giochi ha generato entrate tributarie per 11,2 miliardi di euro (+33% rispetto all’anno precedente), oltre a un extragettito di ulteriori 732 milioni, derivanti da imposte accertate e sanzioni. È cresciuta la raccolta, che dai 47,5 miliardi del 2008 è passata ai 136 miliardi del 2022. Nel 2022, la raccolta del gioco a distanza è stata di 73 miliardi di euro, quasi il 4% del Pil nazionale”. Così il generale di brigata Luigi Vinciguerra nel corso dell’audizione della Guardia di Finanza presso la Commissione Finanze della Camera, riguardo lo schema di decreto legislativo di riordino dei giochi online.
Il generale si è poi concentrato sull’analisi dei Pvr, rispetto ai quali il decreto è in linea con le disposizioni antiriciclaggio, per quanto riguarda il limite di ricarica in contanti fissato a 100 euro settimanali. “La norma non grava sui punti con oneri eccessivi, quali l’adeguata verifica e l’obbligo di segnalazioni sospette – sottolinea Vinciguerra -. Sarà invece l’operatore, in quanto soggetto obbligato, a dover garantire il rispetto della soglia di 100 euro di ricarica settimanale in contanti da parte del giocatore”. Gli operatori – ha spiegato - consentono la ricarica solo con strumenti tracciabili: l’innovazione sta nel fatto che si prevede l’utilizzo del contante purché nel limite complessivo settimanale di 100 euro. “Occorreva prevedere una limitazione e questo il legislatore lo ha fatto. Spetta al concessionario adottare apposite misure nell’effettuare le ricariche”, ha aggiunto. Vinciguerra ha anche evidenziato il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto alle illegalità nel settore dei giochi: “Il controllo economico sul territorio si focalizza soprattutto sull’antiriciclaggio e sulle disposizioni finanziarie di settore, e avviene sia insieme ad altri organismi (ad esempio tramite il Copregi, il Comitato istituito presso Adm), sia in autonomia, valorizzando le proprie banche dati”. Operazioni che utilizzano applicativi come il Gara (Gambling risk analysis), “che mappa i punti di gioco e gli apparecchi sul territorio, rilevando gli esercizi dove non sono mai stati effettuati controlli o quegli esercizi in cui la raccolta risulta inferiore rispetto alla media provinciale di riferimento, situazione che potrebbe far emergere la presenza di apparecchi scollegati dal totalizzatore nazionale”.
Un altro strumento fondamentale è l’organismo centrale Scico che, in relazione alla lotta alla criminalità organizzata, funge da coordinamento, raccordo informativo e supporto alle articolazioni diffuse sul territorio. “La strategia operativa della Guardia di Finanza è di focalizzare l’azione di contrasto sulle attività patrimoniali, quindi tramite l’applicazione di sequestri”, ha concluso Vinciguerra.
AB/Agipro
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
Ti potrebbe interessare...
20/05/2025 | 17:16 ROMA – La VI Commissione Finanze del Senato ha espresso il proprio parere favorevole al cosiddetto decreto Lotterie. Il provvedimento conferma anche per il 2025 la Lotteria Italia come unica lotteria nazionale. Il testo aveva...
20/05/2025 | 16:30 ROMA - Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello presentato dalla società maltese Sogno di Tolosa Ltd - titolare nel suo paese della licenza di bookmaker per il gioco online - contro il diniego di proroga della concessione...
20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password