Attualità e Politica
28/05/2015 | 10:18
28/05/2015 | 10:18
ROMA - Stanley ha inviato ieri numerosi atti destinati a ADM e alle Questure Italiane per contrastare la concessione della licenza di polizia ai CTD che hanno aderito al condono fiscale. «Non abbiamo nulla contro i CTD che hanno aderito al condono. Il problema è che non possiamo accettare che la licenza di polizia, mai concessa ai CTD Stanley a causa dell'esistenza di un procedimento penale ex art 4 legge 401, venga ora concessa a soggetti che sono esattamente nella stessa condizione», ha spiegato John Whittaker, CEO di Stanley. Secondo il bookmaker, «l'aspetto fiscale nulla ha a che vedere, secondo quanto previsto dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), con il requisito della buona condotta. Se non si può concedere la licenza di polizia ai CTD Stanley, non si può concedere neanche ai centri che sono diversi solo per aver aderito ad un condono fiscale, per di più per imposte che appaiono, nella maggior parte dei casi – e sicuramente nel caso Stanley – non dovute. Quindi sia i CTD Stanley, sia i CTD che hanno aderito al condono, sono privi di concessione e soggetti a procedimento penale ex art. 4 legge 401/89». La Stanley ritiene che, «nella condotta dei funzionari firmatari delle licenze di polizia ai CTD condonati, siano ravvisabili anche gli estremi di presunti reati. È, inoltre, al vaglio dell’ufficio legale Stanley la posizione dei funzionari ADM che hanno posto in essere, consentito e favorito tali comportamenti, malgrado Stanley avesse a tempo debito avvertito e informato con ben precisi atti stragiudiziali che tali comportamenti erano, secondo l’azienda stessa, illegittimi e che la legge di stabilità andava disapplicata nelle sue specifiche previsioni contrarie al diritto». Nell’atto oggi inviato a ADM Stanley chiede, specificandone i motivi, di «prendere visione ed estrarre copia di tutti i documenti e gli atti antecedenti, susseguenti e comunque relativi al rilascio di provvedimenti di regolarizzazione». Infine, per evitare nuovi contenziosi, «la Stanley, i Tribunali Italiani e i funzionari di due diverse Amministrazioni dello Stato, ci auguriamo sinceramente che ADM e le Questure aderiscano con la massima rapiditá e trasparenza alla richiesta di fornire tutte le indicazioni per una serena valutazione di questi eventi». RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare l'azione a sostegno del gioco sicuro, legale e responsabile. Questi...
23/05/2025 | 13:15 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato ad Asti, gli agenti hanno rilevato che il titolare di una sala giochi nel centro cittadino non rispettava la legge della Regione Piemonte in materia di visibilità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password