Attualità e Politica
14/02/2018 | 12:26
14/02/2018 | 12:26
ROMA - E’ legittimo tassare i titolari di centri scommesse collegati a società non autorizzate in Italia, analogamente a chi opera con la concessione statale, ma le imposte non possono essere calcolate sull’attività precedente all’entrata in vigore della norma introdotta dalla legge di Stabilità 2011. E’ quanto ha stabilito con sentenza la Corte Costituzionale.
La vicenda è stata sottoposta al giudizio della Consulta dalla Commissione tributaria Provinciale di Rieti, con quattro ordinanze del 2015 relative a centri collegati all’operatore Stanleybet. Secondo i giudici costituzionali “non è ravvisabile alcuna irragionevolezza nell’assoggettamento ad imposta del ricevitore operante per bookmaker sfornito di concessione”, mettendo sullo stesso piano il ricevitore ed il bookmaker concessionario: il titolare della ricevitoria svolge una attività di «gestione» attraverso la propria organizzazione imprenditoriale e l’attività di gestione può essere tassata anche senza partecipare “direttamente al rischio connaturato al contratto di scommessa”.
La richiesta di pagamento dell’imposta unica “risponde ad un’esigenza di effettività del principio di lealtà fiscale nel settore del gioco”, in caso contrario gli operatori al di fuori del sistema concessorio “finirebbero per essere favoriti”.
La norma però prevede il pagamento dell’imposta “anche ai rapporti negoziali perfezionati prima della sua entrata in vigore”, una previsione che secondo la Consulta viola i principi costituzionali di equa tassazione: mentre dal 2011 in poi il maggior carico fiscale può essere contrattato tra bookmaker e titolare del centro, per i periodi precedenti “non può aver luogo la traslazione dell’imposta, giacché l’entità delle commissioni pattuite fra ricevitore e bookmaker si era già cristallizzata sulla base del quadro regolatorio, anche sotto il profilo tributario, precedente alla legge”. Una questione di cui si è resa conto anche “la stessa Agenzia autonoma dei monopoli di Stato” con una comunicazione del giugno 2012, che “con espresso riferimento all’apparato sanzionatorio relativo all’imposta in esame, ha riconosciuto l’applicabilità”. Dunque la legge risulta costituzionalmente illegittima, nella parte in cui prevede “annualità d’imposta precedenti al 2011”.
PG/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password