Attualità e Politica
27/02/2024 | 13:44
27/02/2024 | 13:44
ROMA – I concessionari non dovranno pagare all'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) anche gli arretrati relativi al prelievo dello 0,5% previsto dal decreto “Salvasport” del 2020. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, spiegando che il versamento della quota richiesta successivamente da Adm andrebbe a “finanziare la spesa pubblica in generale”. I giudici hanno dunque accolto l'appello presentato dagli operatori di scommesse nella scorsa estate, dopo che il Tar aveva invece dato il “via libera” al pagamento della tassa.
Il prelievo era stato introdotto per sostenere i lavoratori dello sport di base dopo la prima fase della pandemia, e prevedeva un contributo dello 0,5% della raccolta scommesse per un importo complessivo di 40 milioni nel 2020 e 50 milioni nel 2021. Pochi mesi dopo il pagamento della nuova imposta, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - su indicazione di Corte dei Conti e Ragioneria di Stato – aveva cambiato l’interpretazione della norma: il prelievo sulla raccolta doveva essere calcolato e versato per tutto il periodo previsto (da maggio 2020 a dicembre 2021) senza considerare il tetto massimo dei 40 e 50 milioni annui. In sostanza, il prelievo doveva essere calcolato per tutto l’arco di tempo previsto dal decreto. Solo successivamente, l’Amministrazione avrebbe girato una parte di esso al fondo “Salvasport”. Da qui la richiesta degli arretrati, avvenuta attraverso una determina del gennaio 2023 a firma del direttore di Adm Marcello Minenna che aveva annullato, in autotutela, quanto stabilito circa un anno prima in merito al prelievo fisso dello 0,5% sulla raccolta. Immediato il ricorso degli operatori, che alla fine hanno ottenuto l’annullamento della richiesta.
L'interpretazione di Palazzo Spada è quella secondo cui “è stata introdotta in via di decretazione d’urgenza per far fronte all’emergenza economica insorta a seguito della chiusura e delle restrizioni alle attività economiche, con lo scopo di reperire le risorse necessarie per finanziare le misure di sostegno e di rilancio dell’economia e del settore sportivo”. Ragion per cui “il vincolo di scopo al prelievo non può che essere sorretto, sul piano della tenuta del sistema, dalla sussistenza di serie e gravi esigenze imperative di interesse generale, non riducibili alla generica ‘ragion fiscale’”.
“Laddove si negasse il principio dell’allineamento o corrispondenza fra entità del prelievo forzoso e limite massimo allo stanziamento - prosegue la sentenza - l’effetto pratico che si produrrebbe sarebbe quello di finanziare la spesa pubblica in generale, non essendo manifestate dalla norma ulteriori o diverse specifiche ragioni imperative di interesse pubblico da perseguire”. Per questo il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso degli operatori del betting, che non dovranno versare l'ulteriore quota chiesta da Adm.
CLICCA QUI PER LA SENTENZA INTEGRALE
GM/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
Ti potrebbe interessare...
20/05/2025 | 12:30 ROMA - Controlli dei Carabinieri a Pozzuoli, in provincia di Napoli. Gli agenti hanno rilevato che all'interno di un'attività era stata allestita una sala giochi, con relative apparecchiature slot, priva di regolare...
20/05/2025 | 12:17 ROMA – Gli avvocati della difesa hanno chiesto gli arresti domiciliari per il principale imputato nel processo derivato dall'operazione “Breaking bet”, incentrata su un presunto giro di scommesse illegali, legate...
20/05/2025 | 11:15 ROMA – Controlli congiunti della Polizia Locale, Carabinieri e Adm a Palo del Colle, in provincia di Bari. Durante l’attività di ispezione in un locale sono state ritrovate quattro slot e tre totem non conformi alla...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password