Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/11/2025 alle ore 16:00

Attualità e Politica

01/11/2025 | 16:00

SiGMA Central Europe sceglie Roma: ecco perché la Capitale è il cuore dell'innovazione

facebook twitter pinterest
SiGMA Central Europe sceglie Roma: ecco perché la Capitale è il cuore dell'innovazione

ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati.

L'evento è ospitato presso la Fiera Roma, destinata ad accogliere circa 30.000 delegati e oltre 1.000 sponsor ed espositori dei settori gaming e tech. Con i suoi 10 padiglioni e 100.000 metri quadrati di superficie, la Fiera è uno dei centri espositivi più importanti d'Europa. Per la prima volta, SiGMA sfrutterà 4 palchi conferenze e garantirà ben 10 giorni di allestimento, per un summit che bilancia perfettamente opportunità di business e l'inconfondibile Dolce Vita romana.

Diversi i motivi del perché l’organizzazione abbia pensato proprio alla capitale italiana. Roma non è solo un centro storico, ma un hub logistico centrale in Europa. La sua connettività è garantita da due aeroporti internazionali: Leonardo da Vinci–Fiumicino (FCO) e Ciampino–G. B. Pastine (CIA). A completare il quadro un trasporto pubblico che assicura un facile accesso per tutti i delegati, con collegamenti diretti alla Fiera Roma.

L'Italia poi si posiziona come destinazione cruciale grazie al suo potenziale nel settore del gioco online. I dati parlano chiaro: il ricavo totale del mercato del gioco è di 16 miliardi di euro, il secondo più alto in Europa. Solo il 25% di questo proviene dalle piattaforme online, lasciando 12 miliardi di euro di entrate offline, con un enorme potenziale di conversione. Il settore online, ha un fatturato previsto di 2,89 miliardi di euro nel 2024, è in crescita costante e secondo le stime di Statista, raggiungerà i 3,78 miliardi di euro entro il 2029.

Roma rimane sempre un’occasione, un crocevia di tradizione e modernità. Qui il networking si fonde con l'arte di vivere. SiGMA onorerà l'eccellenza con due cerimonie di gala e premiazione, riunendo l'élite dei settori gaming e tech B2B e B2C. La scelta di Roma infatti non è casuale, ma sottolinea la rapidità della crescita di SiGMA. Il balzo è notevole: da 1.500 partecipanti nel 2014 ai 30.000 delegati previsti nel 2025.

EMT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password